Attualità

Messaggio di Zuchtriegel ai sindaci di Capaccio e Ascea: trasformiamo la pandemia in momento di rinascita

Gabriel Zuchtrieghel annuncia anche la cittadinanza italiana

Redazione Infocilento

9 Aprile 2020

“Mai avremmo immaginato di dover affrontare insieme una prova così ardua come quella che attualmente stiamo vivendo. In questo momento, voglio esprimere la mia gratitudine e il mio riconoscimento per come state gestendo questa emergenza, sia garantendo la tutela del patrimonio nell’ambito del presidio di guardiania, sanificazione e manutenzione, sia lavorando da casa per la continuità dell’azione amministrativa, scientifica e didattica e fornendo sostegno sul piano istituzionale, e desidero porgere i miei auguri a tutti voi e alle vostre famiglie”. Inizia così la lettera che Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Paestum e di quello di Velia, ha voluto inviare ai sindaci di Capaccio Paestum ed Ascea e a tutto il personale in servizio presso le aree archeologiche.

A loro è diretto un invito a “cominciare a progettare il futuro della nostra realtà cercando di trasformare la tragedia della pandemia in un momento di rilancio e risorgimento. Nel nostro piccolo, saremo chiamati a dare il nostro contributo per una rinascita economica, culturale e sociale dopo il periodo di chiusura”.
“Gli uffici sono in costante contatto con il Superiore Ministero e vi aggiorneremo non appena ci sono novità al riguardo. Per ora è richiesto a tutti di fare un ulteriore sforzo, rispettando scrupolosamente le misure di sicurezza per vincere la pandemia”, dice Zuchtriegel.

Il direttre del Parco Archeologico, poi, annuncia che con decreto del 20 gennaio 2020, il Presidente della Repubblica gli ha conferito la cittadinanza italiana a seguito di regolare richiesta e valutazione dei requisiti di legge; il provvedimento avrà effetto dal giorno successivo alla prestazione del giuramento. “Sono commosso e orgoglioso di diventare cittadino di una nazione che mi ha sempre accolto con meraviglioso affetto e di cui ammiro l’umanità, la cultura e la civiltà, nella crisi più che mai”, ha commentato Gabriel Zuchtriegel.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home