Attualità

A Gioi, Moio della Civitella e Serre in arrivo mascherine per la popolazione

Ecco le iniziative a Gioi, Moio e Serre

Antonio Pagano

29 Marzo 2020

A Gioi Cilento è stata l’associazione Vivi Gioi a commissionare una partita di mascherine da donare alla popolazione locale che saranno disponibili a metà della settimana prossima. “Data la volontà di garantire una mascherina a quante più persone possibili, in questo primo momento ne saranno donate in numero massimo di 2 per nucleo familiare. Saranno consegnate, nel rispetto delle norme, presso le vostre abitazioni”, scrive l’associazione sulla propria pagina Facebook.

A Moio della Civitella, invece, da ieri è iniziata la distribuzione di mascherine prodotte dagli artigiani locali. “A tal proposito, ringrazio di vero cuore Angelo Arena(Arredo Tenda), che senza nessuna esitazione ha dato piena disponibilità, e Rossella Puglia, che spontaneamente ha contribuito a tale iniziativa – sottolinea il primo cittadino Enrico Gnarra –  Dopo essere state sanificate, le mascherine verranno distribuite a cura degli operatori della Protezione Civile, a partire dalle fasce più deboli e più esposte. Possono essere riutilizzate, in quanto lavabili.”

Infine, il Comune di Serre ha deliberato l’acquisto di 4.000 mascherine, le stesse in dotazione presso i comuni di Postiglione e di Sicignano degli Alburni, acquistate presso lo stesso fornitore. Appena consegnate la Croce Rossa inizierà a distribuirle, secondo le modalità, che saranno comunicate.
L’invito che arriva dal palazzo di città è, comunque, sempre quello di restare tutti in casa, limitando le uscite alle sole necessità e, possibilmente, ad un solo componente per nucleo familiare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Torna alla home