Attualità

Ristoratori Cilentani aderiscono alla campagna solidale “spesa a domicilio” nella Provincia di Parma

Ecco l'iniziativa

Massimo Sica

20 Marzo 2020

Montechiarugolo (PR)- Nella Provincia di Parma, nell’elenco dell’imprese autorizzate alla consegna di generi alimentari a domicilio nell’ambito delle misure apprestate per fronteggiare la pandemia del COVID-19, compare anche una attività gestita da Cilentani.
Sul sito del Comune di Montechiarugolo, nella sezione “consegna spesa a domicilio” (#iorestoacasa), vengono riportati i recapiti della Pizzeria Ristorante “La Campagnola” (Bella Capri) gestita da ristoratori Cilentani: Paolo Sica e Pina Gorga, originari, rispettivamente di Piano Vetrale (frazione del Comune di Orria) e Gioi C.to.
Imprenditori che hanno aderito alla campagna solidale promossa dal Comune di Montechiarugolo, il cui territorio è compreso tra il corso dei fiumi Parma ed Enza, al confine tra le Province di Parma e Reggio Emilia e con i suoi 11mila abitanti è uno dei Comuni più popolosi dell’intera provincia di Parma.
“Paolino Pizza”, così è conosciuto Paolo Sica, con tutte le preoccupazioni e le difficoltà del caso, non ha voluto far mancare il supporto della propria attività alle genti del posto.

Le telefonate sono tantissime. Stiamo facendo del nostro meglio per accontentare tutte le richieste. Basti pensare che solo il Comune di Montechiarugolo ha una superficie di 50 km quadrati. Molti anziani vivono in casali isolati e rappresentano la nostra priorità. La classica consegna a domicilio, in occasione della partita di calcio, effimera e legata allo sfizio episodico, ha lasciato il posto ad una richiesta più sostanziale e di vicinanza umana”, sottolinea Paolo.

“Il telefono squilla in continuazione, con richieste da: Traversetolo, Mamiano, Cazzola, Panocchia, S. Maria del Piano, Lesignano Bagni, Basilicanova, Monticelli Terme, Porporano e perfino da Parma città, dove non possiamo arrivare”, aggiunge Pina.
I due imprenditori Cilentani, nei prossimi giorni, supportati dal proprio personale e da un altro artigiano conterraneo Aniello Sica, resosi disponibile nella contingenza del momento, continueranno le consegne a domicilio, sino a nuove disposizioni da parte delle autorità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Torna alla home