Alburni

Meteo: Colpo di scena in primavera: arriva il gelo russo

Arriva il freddo. Ecco le previsioni per Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angelo Mazzillo

20 Marzo 2020

Siamo giunti all’Equinozio di primavera. La stagione invernale è trascorsa senza lasciare segni evidenti. A parte brevi apparizioni, l’inverno è stato piuttosto assente con poca neve e soprattutto clima poco freddo. In questi giorni le temperature massime si son mantenute al di sopra della media. È mancata anche la pioggia e di conseguenza le riserve nevose sui monti sono pressoché nulle. Ma attenzione! Come più volte sottolineato, quando per i mesi invernali il vero freddo non si fa vedere, si corre poi il rischio che appaia clamorosamente in piena primavera ed è proprio quello che sta per accadere. Per di più non arriverà un modesto classico colpo di coda invernale ma una vera e propria ondata di gelo dalla Russia.

A partire dalla serata di domenica le temperature caleranno a picco con un crollo di ben 15 gradi! Tornerà la neve fin sulle coste ma al momento non è possibile sapere dove. Quel che è certo è che, quasi per uno scherzo della Natura, in primavera vivremo la più intensa ondata di freddo della stagione.

Ecco in dettaglio le previsioni per il Cilento e Vallo di Diano.

SABATO: cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature stazionarie e su valori miti.

DOMENICA: sarà una giornata variabile con possibili annuvolamenti. Non si esclude qualche debole pioggia. Temperature in calo dalla sera.

LUNEDÌ: gelidi venti dalla Russia faranno piombare la penisola in pieno inverno. Temperature in brusco calo.

MARTEDÌ: sarà probabilmente la giornata più fredda con temperature di quasi 15 gradi al di sotto della media stagionale. Non sono escluse nevicate fino al piano ma per i dettagli è ancora presto. Restate aggiornati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home