Attualità

Coronavirus, anche la Polizia Provinciale a presidiare il territorio

Pattugliamenti serrati in diverse aree del territorio

Comunicato Stampa

19 Marzo 2020

Polizia Provinciale

Nei giorni scorsi il Presidente della Provincia di Salerno ha chiesto l’intervento dell’esercito al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Prefetto di Salerno, a supporto della richiesta dello stesso Presidente della Regione Campania e di molti Sindaci, per monitorare il territorio provinciale in maniera puntuale ed esaustiva ai fini del contenimento della diffusione del Covid-19.

“Ribadisco tale richiesta – afferma il Presidente della Provincia, Michele Strianese – che è una necessità in quanto ancora oggi si registrano assembramenti di cittadini e trasgressioni alle prescrizioni imposte dalla normativa nazionale e regionale.

Tutte le Forze dell’Ordine, che ancora ringrazio per il notevole sforzo organizzativo, stanno controllando con grande efficienza i nostri territori per il rispetto delle misure sanitarie adottate, ma urge l’intervento delle Forze Armate a sostegno di questa immensa attività di controllo.

La Regione ha organizzato anche una presenza suppletiva di pattuglie della Protezione Civile nei Comuni interessati dalla quarantena, nel Vallo di Diano. Noi come Provincia abbiamo sul campo la Polizia provinciale sia a sud e che nell’area nord del nostro territorio. Gli agenti della nostra Polizia provinciale stanno svolgendo da giorni, e con grande impegno, pattugliamenti serrati in molti comuni dell’Agro Nocerino Sarnese come nel Vallo di Diano.

In supporto alle Forze dell’Ordine, verificano i motivi degli spostamenti che sono possibili solo se prescritti dalla normativa. A tale scopo voglio ricordare a tutti i cittadini di munirsi di opportuna autocertificazione da esibire ai controlli per giustificare la propria circolazione.

Per fortuna, comunque, sono molti i cittadini nelle nostre comunità che stanno rispettando, in maniera scrupolosa e con grande senso di responsabilità, le restrizioni imposte per contrastare la diffusione del Covid-19. Continuiamo così, tutti insieme ce la faremo, e più siamo attenti oggi e prima finirà questo momento.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Torna alla home