Attualità

Cicerale, sindaco Antelmo scrive a De Luca: necessario riaprire l’ospedale di Agropoli

"Le comunità locali apprezzerebbero molto uno sforzo, in questa fase di emergenza e preoccupazione, finalizzato alla riapertura del presidio ospedaliero di Agropoli"

Redazione Infocilento

17 Marzo 2020

Una lettera al Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, per ribadire la necessità di riaprire l’ospedale civile di Agropoli. L’iniziativa è del sindaco di Cicerale, Gerardo Antelmo. Questo il testo della missiva:

il rapido espandersi del contagio da Covid-19 su tutto il territorio nazionale impone di adottare scelte rapide e provvedimenti immediati a tutela della salute dei cittadini del nostro comprensorio. È noto a tutti che la criticità più rilevante dell’emergenza, allo stato attuale, sia la carenza di strutture sanitarie sul territorio che possano garantire una riserva utile di posti nei reparti di rianimazione o terapia intensiva con gravissime conseguenze per le possibilità di cura delle persone.

Ad Agropoli esiste una struttura moderna e attrezzata, che potrebbe essere inserita nella rete dell’emergenza non necessariamente per i pazienti contagiati da covid-19. Potrebbe infatti essere anche considerata l’apertura di un reparto che funga da alleggerimento per ricoverare i pazienti non contagiati da covid-19, che altrimenti afferirebbero ai reparti delle strutture pienamente operative della Campania. Le comunità locali apprezzerebbero molto uno sforzo, in questa fase di emergenza e preoccupazione, finalizzato alla riapertura del presidio ospedaliero di Agropoli. Le porgo deferenze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Torna alla home