Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La Laurea ai tempi del Coronavirus: Filomena Soldovieri di Auletta consegue on line il titolo

Università di Salerno chiusa per 15 giorni. Filomena consegue la laurea in Economia comodamente da casa

A cura di Antonella Eleonora Pacella Pubblicato il 16 Marzo 2020
Condividi

Filomena Soldovieri di Auletta, una delle prime italiane ad essersi laureata, presso un’Università pubblica, via Internet. Comodamente dal salotto di casa, con mamma e papà presenti ha potuto, così discutere la sua Tesi dal titolo: “Misure di progressività fiscale: valutazione dell’impatto delle Riforme dal 2002 al 2007”, del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, corso di Laurea magistrale in Scienze del Governo e dell’Amministrazione. Relatore il Professor Abatemarco Antonio, Presidentessa della Commissione Bruna Bruno.

“Ho discusso la mia Tesi in modalità telematica tramite una piattaforma Microsoft Teams. Il Corso di Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione e quello di Scienze del Governo e dell’Amministrazione sono stati i primi a discutere all’Unisa le tesi on line”, precisa la neo-laureata.

Da due giorni, poi, l’Università di Salerno è chiusa al pubblico per la positività al tampone Covid-19 di una sua dipendente, posta in quarantena immediatamente, mentre sono stati sottoposti ad accertamenti circa 140 persone che hanno interagito con essa.

“Stamattina mi sono svegliata con l’ansia di arrivare tardi all’Università” dice scherzosamente Filomena, che aggiunge: “Mi sono preparata, normalmente, come ho fatto alla triennale e via! Pronta e carica a concludere questo mio percorso di studi. Nonostante tutto, è stata una bellissima esperienza. L’emozione è stata la stessa ma soprattutto il ringraziamento più forte va alla Presidentessa del nostro corso nonché i professori tutti che ci hanno sostenuto in questa nuova avventura”.

La Dottoressa in Economia, ringrazia anche i tecnici che hanno lavorato sodo per far in modo che il tutto si svolgesse senza problemi ed il Rettore,Vincenzo Loia, presente, in un momento così delicato. La consegna della pergamena avverrà all’Unisa alla fine della fase di emergenza. Antonella Eleonora Pacella

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.