Attualità

Il coronavirus fa aumentare il traffico internet. I dati di Convergenze

Durante le ore diurne traffico di 5 giga al secondo

Comunicato Stampa

16 Marzo 2020

CAPACCIO PAESTUM. Convergenze, operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni, Energia, E-mobility con il network EVO (Electric Vehicle Only), con sede a Capaccio Paestum in provincia di Salerno, in base alla propria prospettiva ha rilevato, dall’inizio dell’emergenza Coronavirus, un incremento del traffico dati sia nelle ore diurne che in quelle serali nell’area della Campania.

Convergenze, fondata nel 2005 dall’attuale Presidente e AD Ing. Rosario Pingaro con l’obiettivo di colmare attraverso la tecnologia wireless il digital divide nel Cilento, in provincia di Salerno, opera da 15 anni nel settore delle TLC. Col tempo poi l’attività e la copertura dell’infrastruttura si è estesa in tutta Italia e anche a livello internazionale. Ad oggi Convergenze gestisce oltre 2.200 i km di fibra di proprietà posata nel Sud Italia e principalmente in Campania e circa 550 con diritti d’Uso (IRU), numeri che la rendono una realtà di riferimento nel settore in questa area geografica. In termini assoluti, l’aumento di traffico è stato di 5 giga al secondo (20 totali) durante le ore diurne, 8:00-18:00 e di 3 giga al secondo (20.5 totali) durante le ore serali, dopo le 18:00.

Questo aumento non ha generato nessun tipo di problema sulla quasi totalità delle reti sia di proprietà di Convergenze che su quelle utilizzate in wholesale, considerando che sono dimensionate per picchi superiori di utilizzo.

In questa fase di picco del cosiddetto smart working e di aumento della presenza nelle proprie abitazioni con consumo di banda per attività di intrattenimento Convergenze si è da subito attivata per garantire l’assistenza costante agli utenti, sia clienti, che altri operatori e partner, anche con upgrade di banda in tempi rapidi, garantendo la continuità del servizio.

Si precisa infine che Convergenze, nel rispetto delle normative emanate dal Governo, ha messo in atto tutte le possibili misure a tutela dei propri dipendenti, limitandone la presenza in ufficio, agevolando il lavoro da remoto e sospendendo tutte le attività fisiche non strettamente necessarie, per salvaguardare la loro salute e quella delle loro famiglie, con l’augurio che l’emergenza possa rientrare nel più breve tempo possibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cilento e Diano, si preparano per festeggiare Sant’Elia. Ecco la storia e le tradizioni: le “ffocare” e il “cinto”

Domani, 20 luglio, si celebra Sant’Elia profeta, patrono di Piano Vetrale, Santa Barbara e Buonabitacolo

Concepita Sica

19/07/2025

Roccadaspide, “Anime in maschera”: la mostra immersiva tra scuola, arte e teatro

Le emozioni dei bambini hanno preso forma in grande maschere teatrali

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Sant’Angelo a Fasanella, Tierno: “Spazio alle Associazioni e tanti eventi estivi”

E’ in continuo aggiornamento il calendario degli eventi estivi che si avvalgono della collaborazione di tante associazioni del territorio

Divieto di balneazione a Castellabate, sindaco rassicura: già eseguiti nuovi controlli

Il sindaco Rizzo rassicura con contro-analisi positive e attende il via libera ufficiale

Ernesto Rocco

19/07/2025

Grande successo per la prima serata della Festa dell’Antica Trebbiatura ad Agropoli

La Festa dell'Antica Trebbiatura si distingue per essere ben più di una semplice sagra, configurandosi come una vera e propria immersione nella memoria rurale

Angela Bonora

19/07/2025

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Capaccio, ennesimo incidente stradale: famiglia trasporta in ospedale

Dalla Polizia Municipale l’appello ad usare la massima prudenza alla guida visto anche il grande afflusso di turisti

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Vallo della Lucania: approvato il bilancio 2024, non senza polemiche

L’approvazione del rendiconto 2024 rappresenta un passaggio cruciale per la tenuta dei conti pubblici del Comune, ma lascia sul tavolo una frattura politica evidente tra maggioranza e opposizione

Chiara Esposito

19/07/2025

Torna alla home