Attualità

Coronavirus, regole severe a Santa Marina: 500 euro di multa a chi trasgredisce

Ecco tutte le regole da rispettare

Redazione Infocilento

13 Marzo 2020

Giovanni Fortunato sindaco Santa Marina

Il Comune di Santa Marina ha deciso di adottare misure preventive allo scopo di contenere la diffusione del Coronavirus e per avere sotto controllo tutti gli spostamenti che avvengono in entrata ed uscita dal territorio comunale in modo da poter applicare tutte le misure di prevenzione ed informazioni prescritte per legge.

“Allo scopo di contenere e contrastare il diffondersi del virus COVID-19 – Spiega il sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato- fermo restando che sono limitati gli spostamenti delle persone fisiche ai casi strettamente necessari comprovati da esigenze lavorative, situazioni di necessità o spostamenti per motivi di salute, è stato deciso di emettere un’ordinanza in cui si vieta l’accesso per il soggiorno nel nostro territorio comunale per tutti coloro che provengono da altri comuni senza autorizzazione da parte di questo ente. La discesa da mezzi pubblici di tutti coloro che provengono da altri comuni e che non siano residenti nel comune di Santa Marina, fatti salvi i casi di comprovate esigenze lavorative. La circolazione di persone su tutto il territorio comunale, fatte salve comprovate esigenze. Sono sospese fino al 03.4.2020 tutte le attività edilizie relative a cantieri pubblici e privati, salvo comprovate situazioni di urgenza le cui richieste da inoltrare all’Ufficio Tecnico Comunale, saranno vagliate e autorizzate caso per caso. Le Forze Pubbliche e il Comando Polizia Locale saranno predisposte per far eseguire ed osservare l’ordinanza”.

A far data dal 16 marzo e fino al 3.4.2020 gli uffici comunali osserveranno il solo orario antimeridiano dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 14.00.

Si potrà accedere agli uffici solo previo appuntamento ai seguenti numeri:

0974/989005                  centralino

0974/989809                  Vigili urbani

0974/989810                   ufficio anagrafe

0974/989811                  ufficio protocollo

0974/984065                 delegazione comunale

o tramite email (info@comune.santamarina.sa.it) e gli ingressi saranno monitorati

Tutte le persone provenienti da altri territori comunali, seppure residenti nel comune di Santa Marina debbono comunicare al Comando di Polizia Locale  la data, il Comune e la zona di provenienza con la data di arrivo    contattando i seguenti n.ri;

Fissi 0974 989005 – 0974 984065
ai mobili 347 626 1849 – 338 389 1975 – 328 624 0457 – 328 445 0237 – 328 324 7125
con WhatsApp ai n. 347 626 1849 – 338 389 1975 – 328 624 0457 – 328 445 0237 – 328 324 7125

Tutte le comunicazioni saranno vagliate al fine di garantire un’adeguata valutazione di eventuali rischi di esposizione ed, eventualmente, disposte nei confronti di persone provenienti da territori a maggiore rischio, quarantene cautelative.

Alle persone poste in quarantena cautelativa il Comune metterà a disposizione il proprio personale per ogni esigenza di approvvigionamento di beni prima necessità. Per ogni esigenza di natura sanitaria ci si dovrà rivolgere al medico di base.

Le violazioni dell’ordinanza emanata dal Comune comporterà nei confronti dei soggetti responsabili l’applicazione della sanzione pecuniaria da euro 25,00 ad euro 500,00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home