Politica

Buccino, Fernicola: “Chiesta sospensione di tributi comunali per le aziende e partite IVA coinvolte nell’emergenza”.

La Confcommercio campana ha anche sensibilizzato il presidente De Luca affinché si possa sospendere o ridurre l'Irap per il 2020

Buccino panorama

Nell’ultimo consiglio comunale, quando ancora tutta la Nazione non era ancora zona rossa, è stato proposto dall’opposizione di sospendere i tributi comunali per almeno tre mesi, dovuti dai titolari di partite IVA ed esercenti pubbliche attività. A proporlo Francesco Formicola, capo delegazione di minoranza, insieme ai suoi consiglieri. Misura che si fa ancora più urgente in questi ultimi giorni. Su questa linea anche il direttore generale di Confcommercio Campania, Pasquale Russo: “Abbiamo richiesto la sospensione di tasse e contributi per tutte le categorie almeno fino al 30 giugno; la cassa integrazione in deroga per le imprese di ogni settore per non dover licenziare i lavoratori in questo periodo di fermo che non sappiamo quanto durerà; un contributo economico, anche sotto forma di credito d’imposta, commisurato al calo di fatturato (sull’esempio di quanto fatto per esempio nelle zone terremotate); la moratoria sui mutui”.

La Confcommercio ha anche sensibilizzato il presidente De Luca affinché si possa sospendere o ridurre l’Irap per il 2020. “E’ evidente che si tratta di misure straordinarie che vanno nella direzione di evitare un tracollo della nostra economia e dell’occupazione che già oggi sta avendo ripercussioni molto pesanti in numerosi settori confidando che si possa reagire tutti insieme come sistema paese e recuperare nel più breve tempo possibile le difficoltà del momento”.

Ha concluso Russo. Molti sono i negozianti e titolari di pubblici esercizi che hanno dovuto abbassare le saracinesche in questi giorni. In un paese in cui ci sono oltre trenta bar, per non parlare di tutte le altre attività presenti e che, alla fine di queste restrizioni dovranno fare con il mancato incasso e le scadenze fiscali, è necessario che si predispongano delle misure idonee. Antonella Eleonora Pacella

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Provincia, “Interventi mirati su viabilità e turismo”: parola a Vincenzo Speranza e Pasquale Sorrentino, consiglieri provinciali

La provincia di Salerno si prepara, inoltre, all'imminente stagione estiva con numerose attività che coinvolgeranno l'intero territorio provinciale

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Torna alla home