Attualità

Riapre il Ponte su fiume Asa a Pontecagnano

Litoranea Paestum - Salerno, ecco le novità

Redazione Infocilento

12 Marzo 2020

Si è tenuta ieri la videoconferenza fra Prefettura di Salerno, Provincia di Salerno e Comune di Pontecagnano per concordare insieme le modalità di riapertura al transito a senso unico del tratto della Strada Provinciale 175/a in corrispondenza del ponte sul Torrente Asa nel comune di Pontecagnano.

“Il tratto di strada in oggetto – dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese – è attualmente chiuso a seguito delle operazioni di verifica statica delle strutture. La riapertura è prevista per la prossima settimana con senso unico in direzione Salerno-Paestum, ma era necessario concordare le modalità in questa teleconferenza a cui era presente anche l’Università di Salerno, dipartimento di Ingegneria Civile, con cui dopo l’estate procederemo alla definizione del progetto esecutivo per l’abbattimento e ricostruzione del ponte. Potremo così riaprire la strada in via definitiva.

Intanto iniziamo a consentire il transito a senso unico sul ponte in direzione Salerno-Paestum. La tratta interessata dal senso unico è estesa per 1300 metri circa a partire dall’intersezione della SP 175/a con la Strada comunale denominata via Mare Adriatico fino all’intersezione con la Strada Provinciale n. 173, denominata via Ferdinando Magellano.

Sono previste delle limitazioni di sagoma e di velocità che verranno abbondantemente segnalate da apposite tabelle in prossimità della rotatoria, nel punto di inizio della SP 175/a, nei pressi del Fiume Picentino. Insieme a questa segnaletica verrà aggiunta una ulteriore segnaletica luminosa, non obbligatoria ma con lo scopo di migliorare la sicurezza stradale. 

Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, e il Sindaco di Pontecagnano, Giuseppe Lanzara, anche in vista della prossima stagione estiva, hanno manifestato la volontà di fare squadra per consentire un regolare flusso veicolare in questa importante area strategica della provincia. E ringrazio fin da ora il Comune di Pontecagnano per la fondamentale azione di monitoraggio e sorveglianza del rispetto dei limiti e segnali, al fine di accompagnare in maniera efficace la riapertura della tratta.”​

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Via libera al Calendario Scolastico 2025/2026 in Campania: Lezioni al via il 15 settembre

Approvato il calendario scolastico 2025/2026 in Campania. Lezioni al via il 15 settembre, fine il 6 giugno 2026. Incluse tutte le festività e i ponti per studenti campani

Ernesto Rocco

21/05/2025

Castellabate: incontro formativo sulla tutela delle tartarughe «caretta caretta»

Una specie protetta del Mediterraneo e assolutamente da preservare e tutelare

Carceri campane al collasso: garante dei detenuti lancia l’allarme sovraffollamento. Gravi criticità a Vallo della Lucania

La situazione nelle carceri della provincia di Salerno – quelle di Eboli, Salerno (Fuorni) e Vallo della Lucania – è particolarmente critica, con un numero di detenuti che supera di gran lunga la capienza regolamentare

Castellabate: parte delle indennità degli amministratori per le borse di studio agli studenti meritevoli

Si tratta del secondo anno che l’Ente sceglie tale tipologia di riconoscimento che va a premiare, in maniera concreta, l’impegno e i risultati ottenuti dai giovani del territorio e delle loro rispettive famiglie

Sala Consilina, grande entusiasmo alla presentazione della pro loco Cosilinum Aps

“È bellissimo perché abbiamo avuto l’opportunità di presentare qualcosa che questa città aspettava da tantissimi anni"

Pnrr, Ferrante (Mit): “Alta velocità al Sud si conferma prioritaria”

L’alta velocità nel Mezzogiorno si dimostra prioritaria per questo Governo, un obiettivo strategico del PNRR

Eboli, “nessun allarme Salmonella”: condotte e produzioni agricole sotto controllo nella Piana del Sele

Le produzioni agricole del territorio vengono sottoposte quotidianamente a rigorosi controlli di qualità anche da parte delle stesse aziende che esportano i propri prodotti in tutto il mondo

L’Aeroporto di Salerno assorbirà il traffico di Capodichino per lavori: l’annuncio di Gesac. Preoccupazione dell’Abbac

L'ABBAC esprime preoccupazioni per i disagi sui trasporti regionali, inclusi treni e collegamenti marittimi.

Ernesto Rocco

21/05/2025

Pioggia di fondi dalla Regione Campania: 30 milioni per il turismo e la cultura nel Salernitano

Oltre 30 milioni di euro dai Fondi di Coesione e Sviluppo saranno destinati alla provincia di Salerno

Ernesto Rocco

21/05/2025

A Salerno la nuova Guida Itinerari del Touring dedicata al Cilento

Presentazione il 23 maggio alla Chiesa di Santa Maria de Lama: un evento per esplorare le meraviglie del Parco

Castel San Lorenzo: successo per la giornata di prevenzione con il dottore Gerardo Siano, oncologo. Le interviste

Prima delle visite senologiche gratuite effettuate dal dottore Gerardo Siano, senologo e oncologo, si è tenuto un dibattito a tema in cui il dottor Siano ha parlato delle nuove sfide e delle frontiere della prevenzione

Ospedale di Oliveto Citra, pazienti con tumore del colon-retto: tempi ridotti per le attese. ecco il nuovo modello organizzativo

L’obiettivo è offrire al paziente una presa in carico tempestiva, coordinata e centrata sulla persona

Torna alla home