Attualità

Sapri: controlli su vetture in ingresso e uscita dalla città

Carabinieri al confine della città per monitorare il rispetto del nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri

Redazione Infocilento

10 Marzo 2020

Da oggi, ormai è noto, tutta Italia è chiamata a rispettare quelle che sono le restrizioni inerenti la “zona rossa” a causa del diffondersi del coronavirus. Un provvedimento, quello del premier Giuseppe Conte, dalla portata storica. Praticamente fino al prossimo 3 aprile non si potrà uscire dal proprio comune di residenza se non per “comprovate esigenze lavorative o di salute”, mentre bar e ristoranti saranno costretti ad abbassare la saracinesca alle ore 18.00.

Chiusi barbieri, parrucchieri e centri estetici mentre saranno aperti regolarmente generi alimentari e farmacia, seppur con le giuste attenzioni per evitare sovraffollamento. In diverse località sono dunque scattati i controlli dei carabinieri. A Sapri i militari guidati dal comandante di Stazione Pietro Marino, coordinati Capitano Matteo Calcagnile, questa mattina hanno praticamente fermato tutti gli automobilisti in entrata ed uscita dalla città della Spigolatrice per verificare le reali esigenze di ognuno di lasciare la città o entrarvi.

Diverse le irregolarità. Per lasciare il proprio Comune di residenza basta presentare una autocertificazione che comprovi le reali necessità per cui ci si sposta (lavoro, salute o altre esigenze). In caso di falsificazione dell’autocertificazione scatterà la denuncia penale.

I controlli non hanno riguardato soltanto Sapri ma anche altre località del territorio. I posti di blocco sono stati organizzati da carabinieri o vigili urbani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, “Legalità in corto”: la BCC Magna Grecia presenta la VII edizione del festival

Il festival conferma il suo ruolo di riferimento nel panorama delle iniziative educative promosse in ambito scolastico

Chiara Esposito

21/05/2025

Carceri campane al collasso: garante dei detenuti lancia l’allarme sovraffollamento. Gravi criticità a Vallo della Lucania

La situazione nelle carceri della provincia di Salerno – quelle di Eboli, Salerno (Fuorni) e Vallo della Lucania – è particolarmente critica, con un numero di detenuti che supera di gran lunga la capienza regolamentare

Castellabate: parte delle indennità degli amministratori per le borse di studio agli studenti meritevoli

Si tratta del secondo anno che l’Ente sceglie tale tipologia di riconoscimento che va a premiare, in maniera concreta, l’impegno e i risultati ottenuti dai giovani del territorio e delle loro rispettive famiglie

Sala Consilina, grande entusiasmo alla presentazione della pro loco Cosilinum Aps

“È bellissimo perché abbiamo avuto l’opportunità di presentare qualcosa che questa città aspettava da tantissimi anni"

Pnrr, Ferrante (Mit): “Alta velocità al Sud si conferma prioritaria”

L’alta velocità nel Mezzogiorno si dimostra prioritaria per questo Governo, un obiettivo strategico del PNRR

Eboli, “nessun allarme Salmonella”: condotte e produzioni agricole sotto controllo nella Piana del Sele

Le produzioni agricole del territorio vengono sottoposte quotidianamente a rigorosi controlli di qualità anche da parte delle stesse aziende che esportano i propri prodotti in tutto il mondo

Capaccio Paestum, camion con gru resta incastrato al sottopasso: disagi alla circolazione

L’urto ha danneggiato il muro. Si registrano disagi alla circolazione

Capaccio Paestum: torna l’appuntamento con “Gli Eroi del Calcio”, ecco gli ospiti

L'appuntamento è fissato per il 3 giugno presso il Mec Paestum Hotel

Indagine sul “sistema multe” a Capaccio Paestum: quattro indagati per annullamenti illeciti

Per la Procura l'annullamento delle multe rientrerebbe in un più ampio "sistema" clientelare che ha caratterizzato la macchina amministrativa

Ernesto Rocco

21/05/2025

L’Aeroporto di Salerno assorbirà il traffico di Capodichino per lavori: l’annuncio di Gesac. Preoccupazione dell’Abbac

L'ABBAC esprime preoccupazioni per i disagi sui trasporti regionali, inclusi treni e collegamenti marittimi.

Ernesto Rocco

21/05/2025

Pioggia di fondi dalla Regione Campania: 30 milioni per il turismo e la cultura nel Salernitano

Oltre 30 milioni di euro dai Fondi di Coesione e Sviluppo saranno destinati alla provincia di Salerno

Ernesto Rocco

21/05/2025

Sant’Elena: la Santa eremita di Laurino. Storia e tradizioni

Laurino in festa per la Santa nativa proprio del centro cilentano: Sant'Elena. Ecco storia e tradizioni legate alla Santa

Concepita Sica

20/05/2025

Torna alla home