Attualità

Regione Campania, le misure restrittive diventano ancora più drastiche

Divieto di spostamenti e viaggi, quarantena per chi rientra dal nord

Redazione Infocilento

9 Marzo 2020

Obbligo di isolamento domiciliare per le persone rientrate in Campania dalla zona rossa definita nel decreto del Presidente del Consiglio. Lo prevede un’ordinanza firmata questa mattina dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Dovranno «mantenere lo stato di isolamento fiduciario per 14 giorni dall’arrivo con divieto di contatti sociali». Ed osservare «il divieto di spostamenti e viaggi», rimanendo raggiungibili «per ogni eventuale attività di sorveglianza»

L’obbligo riguarda, come è scritto nell’ordinanza, «tutti gli individui che hanno fatto o faranno ingresso in regione Campania, con decorrenza dalla data del 7 marzo 2020 e fino al 3 aprile 2020, provenienti dalla Regione Lombardia e dalle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia».

La comunicazione sul rientro in Campania, secondo quando precisato dall’ordinanza «va fatta al Comune e al proprio medico o all’operatore di sanità pubblica del servizio di sanità pubblica territorialmente competente». Viene richiesto «in caso di comparsa di sintomi, di avvertire immediatamente il medico competente per ogni conseguente determinazione».

Tra i provvedimenti annunciati da De Luca c’è anche la sospensione del concorso per i centri per l’impiego in Campania, per «ragioni prudenziali». «Riteniamo di dover rinviare il concorso per l’assunzione di 650 persone nei centri per l’impiego» ha detto il governatore riferendosi alle prove che si sono svolte in settimana a Napoli, nei padiglioni della Mostra d’Oltremare, e che aveva suscitato critiche e perplessità sulla necessità di sospenderlo, così da evitare possibili contagi. «Si sono già’ svolte due prove con 1500 partecipanti su 61mila, nel rispetto delle distanze di sicurezza – dice De Luca – Cinque candidati provenivano dal Nord, non dalle zone rosse, e hanno svolto il concorso in una sala separata dopo misurazione della temperatura». Diversa la situazione per i maxi concorso: «Il primo concorso si è svolto e si conclude. Il primo è concluso, quello del Piano per il lavoro della Regione – prosegue – il secondo viene sospeso perchè gran parte delle prove devono essere espletate nel mese di marzo e per ragioni prudenziali, dopo le ultime decisioni, riteniamo ragionale sospendere il concorso».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Torna alla home