Attualità

Ceraso: installate panchine rosse contro la violenza sulle donne

Sono state collocate al centro di ogni frazione del Comune

Christian Vitale

8 Marzo 2020

Sei panchine rosse, una per ogni frazione del Comune di Ceraso, sono state installate nei principali luoghi di aggregazione del territorio comunale. “Sono il simbolo di una lotta su cui bisogna mantenere sempre viva l’attenzione, sono la dimostrazione che anche Ceraso dice No alla violenza sulle donne”, ha dichiarato la vicesindaca Pamela Ferrara. L’iniziativa infatti è nata grazie al suo impulso e alla sua sensibilità al tema, ed è stata accolta con grande entusiasmo da tutta l’amministrazione comunale, in particolar modo dal sindaco Gennaro Maione. “La violenza sulle donne – afferma il primo cittadino -, che sia di natura fisica o psicologica, va combattuta ogni giorno e il nostro impegno inizia tra le pareti domestiche”.


La realizzazione delle panchine è stata resa possibile grazie alla Comunità Montana Gelbison e Cervati, che si è occupata di reperire il materiale legnoso, e alla disponibilità di due artigiani del luogo, il falegname Mario Chirico e il fabbro Marco Chirico, che hanno lavorato, entrambi a titolo gratuito, dimostrando il loro sostegno alla causa.
Il 25 novembre è stata istituita la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e molti passi in avanti sono stati fatti per punire chiunque si macchi di femminicidio o di violenza di genere. “È chiaro però – sottolinea Ferrara – che gli interventi normativi da soli non bastano è la cultura della società che deve cambiare e il nostro ruolo istituzionale ci assegna anche questo compito, quello di sensibilizzare riguardo ad una problematica dilagante nel nostro Paese e nel Mondo”.


L’installazione è avvenuta non a caso proprio nei giorni che precedono la festa dell’8 marzo, una ricorrenza che ha senso solo in nome del rispetto che ad ogni donna deve essere riservato, tanto negli ambienti familiari quanto in quelli professionali.
La delibera, approvata all’unanimità, ha dato il via alla collocazione nel centro di ogni paese del Comune delle panchine rosse con l’intento di ricordare a tutti il “posto occupato” da una donna vittima di femminicidio e perché rappresentino un segno tangibile di una assenza nella società.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino ospita la mostra fotografica “DONNA – emozioni in luce”: un viaggio tra volti, sentimenti e libertà di espressione

La mostra della fotografa cilentana Liliana Carracino si terrà sabato 26 e domenica 27 luglio presso il porto di Casal Velino Marina

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Sanità: oltre 26 milioni per gli ospedali di Eboli e Sapri

Dalla regione Campania fondi per adeguamento delle strutture sanitarie e degli impianti

Ernesto Rocco

16/07/2025

Salerno, operazione “Wanted”: catturato il latitante che sfuggiva alla giustizia dal ‘90

Latitante albanese catturato dopo 20 anni: simulò la morte, ora estradato in Italia. Era accusato di traffico di droga ed estorsione

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Torna alla home