Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate, l’impianto a biomasse continua a far discutere

Il sindaco Costabile Spinelli sottolinea l'importanza dell'impianto: "garantirà risparmi per 400mila euro"

A cura di Elena Matarazzo Pubblicato il 9 Marzo 2020
Condividi

CASTELLABATE. Continua a far discutere la questione dell’impianto a biomasse. Dopo la protesta della scorsa settimana da parte del Comitato La Forza di Cambiare, il quale chiede che il comune receda dal suo intento, arriva la replica del sindaco Costabile Spinelli. Il primo cittadino sottolinea l’importanza dell’impianto. “Il sindaco – dice – è il primo che ha a cuore la salute del cittadino, si stanno creando falsi allarmi”.

La macchina che entrerà in funzione a Castellabate si alimenta col microcippato, ovvero gli scarti di legno. Sarà capace di produrre 40 chilowatt termici che verranno utilizzati per i fanghi di depurazione. “Questi – ha spiegato il primo cittadino – hanno una percentuale di umidità altissima e siccome il conferimento è legato al peso, con questa macchina, attraverso un sistema di essiccazione, si ridurrà il loro volume con unrisparmio 400mila euro. Insomma è un circolo virtuoso”.

Per Spinelli, quindi, le polemiche sono immotivate: “Ho dato la mia disponibilità ad andare a vedere da vicino i fenomeni che questa macchina comporta, poi faremo le valutazioni con la popolazione”, ha aggiunto

La comitato che si batte contro l’impianto a biomasse non hanno mancato di replicare: “Il Sindaco Spinelli da semplice diplomato in ragioneria si ostina a ritenere le sue affermazioni errate più valide di quelle di Esperti Professionisti”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.