Global

Elezioni regionali: verso l’accordo M5S – Pd, out De Luca

Elezioni regionali: sinistra e 5 Stelle verso l'accordo, bagarre nel centro-destra. Il nome di Stefano Caldoro non piace alla Lega

Manuel Vaccaro

2 Marzo 2020

Tra maggio e giugno 2020 la Campania rinnoverà il consiglio regionale e sceglierà il proprio governatore. Si voterà anche in altre cinque regioni. Tutto ciò potrebbe avere delle ripercussioni sulla nostra politica nazionale. Se in alcune regioni come Veneto e Liguria gli opinionisti danno per scontata la vittoria per il centrodestra, in altre, tra cui la Campania, la scelta del prossimo governatore è tesa, soprattutto per le nomine.

A livello di trattative sembra sempre più possibile il connubio tra il M5S e il Centrosinistra con l’investitura, già insignita dai grillini, di Sergio Costa, campano e profondamente legato alla sua terra di origine. De Luca sarebbe dunque spodestato dallo stesso PD che fino a pochi giorni fa tramite alcuni esponenti aveva confermato la sua ricandidatura.

Se l’area di Governo trova delle intese con grandi sacrifici, è il centrodestra che mostra delle fragilità. La coalizione non ha ancora un candidato unanime. Probabilmente a seguito dei risultati delle ultime regionali in Calabria che hanno evidenziato come il Cavaliere sia ancora forte nel Mezzogiorno. Solo quest’ultimo, infatti, ha confermato il proprio candidato, Stefano Caldoro, già presidente dal 2010 al 2015.

La Lega è contraria al sostegno dell’ex presidente campano, poiché consentirebbe ai suoi alleati di acquisire maggiori consensi, impedendole di affermarsi come lista nazionale e guida della coalizione in tutti i territori d’Italia.

Forza Italia fa sapere attraverso Tajani che correrebbe alle regionali con Caldoro anche senza il sostegno leghista. E Salvini a questo punto preferirebbe rompere la coalizione piuttosto che trovare un accordo.

Il Cilento, da sempre territorio “azzurro”, alle ultime Europee 2019 ha mutato il suo colore politico nel “verde” leghista. L’esempio più calzante è rappresentato dalla città di Agropoli che ha visto l’affermarsi della Lega come prima lista al 30,89%. E’ forse per questo motivo che Salvini è sicuro di potersi imporre anche in Campania? Resta il fatto che il M5S gode ancora di consensi soprattutto nei territori dell’entroterra campano che potrebbero condizionare l’esito della vittoria, ma anche il Cilento darà un contributo al vincitore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Forza Italia contraria alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Il partito contesta la decisione del Governatore De Luca, evidenziando l'irrisorietà del risparmio e i disagi per la popolazione del Golfo di Sapri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Fonderie Pisano, Tommasetti: “Condannati per l’incapacità di Regione e Comune”

“Questa sentenza è politicamente uno schiaffo a chi per anni ha tentennato e deciso di non decidere sulle Fonderie Pisano, riuscendo a scontentare tutti dalle popolazioni residenti agli stessi operai

M5S Agropoli – Rutino contesta la gestione delle aree marittime: amministrazione si dimetta

M5S Agropoli Rutino contesta duramente la gestione delle aree marittime da parte del Comune, denunciando l'illegittima estensione delle concessioni balneari e la mancanza di trasparenza

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

Roscigno, il sindaco Palmieri denuncia: abbandonati dalla Provincia

«Chiedo pubblicamente l’intervento del Prefetto di Salerno. Rocigno merita rispetto»

Sant’Arsenio: il vice sindaco, Andrea Vricella e il Consigliere Ippolito ricevuti dal Sottosegretario Ferrante al Mit

Durante la riunione, si è discusso delle principali criticità infrastrutturali che interessano il territorio del Vallo di Diano

De Luca vanta eccellenza sanità campana su liste d’attesa, FdI: «Sembra Totò truffa 2.0»

Per De Luca "livelli di assoluta eccellenza nelle prime visite e in gran parte delle prestazioni diagnostiche", ma i dati Agenas dicono altro

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home