Attualità

Sicurezza stradale: ecco il “Salva Pedone”, il brevetto di un cilentano

Ad ideare questo sistema è stato il cilentano Olindo Torraca

Antonio Pagano

7 Marzo 2020

GIOI. Attraversare le strisce pedonali senza rischi? Grazie al brevetto di un cilentano ora si può. Sempre più città, infatti, stanno provvedendo all’installazione del “Salva Pedone”, un sistema di attraversamento intelligente che utilizza la tecnologia Smart Street e che consente al pedone di oltrepassare la strada attivando degli avvisatori luminosi visibili agli automobilisti sino a 2 km in fase notturna e 800m in diurna, solo per il tempo necessario per l’attraversamento e senza compiere alcuna azione volontaria.

Ad ideare e brevettare questo sistema è stato Olindo Torraca, originario di Gioi, ma residente a Legnano, che insieme alla figlia Silvia, si occupa dal 2015, della realizzazione di tutti i componenti del sistema e della centralina di controllo che permette di far funzionare l’impianto.

Com’è nata l’idea

“L’idea nasce dall’esigenza di risolvere un problema legato alla sicurezza dei pedoni durante l’attraversamento, senza però bloccare il traffico (come succede nel caso dei semafori a chiamata). Perciò l’impianto si attiva solo al reale passaggio, così da evitare l’assuefazione,  e torna a riposo dopo un tempo stimato che dipende dalla conformità dall’attraversamento stesso – spiega il team di lavoro – E’ stato creato non tanto per la fase notturna, come si può pensare, ma per la fase diurna, in cui avvengono molti più incidenti, difatti il Salva Pedone è l’unico che funziona in fase diurna grazie all’alta visibilità dei componenti.”

Finora sono stati realizzati circa 35 impianti. A Legnano, Lissone, Ispra, Parabiago, Sesto San Giovanni, Lecce, Olbia, Padula, Troia, all’interno della US Navy a Napoli, e all’interno dell’MA di Chivasso per la sicurezza dei lavoratori. Il tempo di produzione varia sia dalla quantità di elementi da produrre che dagli elementi stessi. Comunque si può partire da un tempo di circa 1 o 2 settimane fino ad arrivare ad un mese, in  quanto la maggior parte degli elementi richiedono dei tempi di asciugatura di colla e/o resina.

Il “Salva Pedone”, inoltre, è stato candidato per partecipare ad Aprile 2020 a Dubai al più importante Contest mondiale sullo sviluppo dell’innovazione della Smart City e dei futuri cambiamenti della mobilità e dei trasporti urbani. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home