Attualità

FOTO | Agropoli, due opere per la località Mattine

Questa mattina la cerimonia

Comunicato Stampa

13 Febbraio 2020

Inaugurazione della rotatoria e posa prima pietra del nuovo edificio scolastico: due eventi che questa mattina hanno visto protagonista la località Mattine di Agropoli. Due interventi importanti, il primo concluso e il secondo da iniziare.
«Scusate il ritardo – ha affermato il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola – all’atto si inaugurare la rotatoria, predisposta nell’intersezione tra la SR 267 e la SS 18. Un intervento iniziato sei anni fa, che per un iter burocratico lunghissimo, ha potuto concretizzarsi solo adesso. Un lavoro fondamentale in un incrocio che è stato teatro, in passato, di numerosi sinistri stradali». E da un intervento chiuso ad un altro che prende il via, il passo è breve: «con grande orgoglio, di fianco all’attuale scuola, nascerà un edificio nuovo con dieci aule, palestra, spazi esterni dove i bambini potranno giocare e divertirsi. Una scuola innovativa, un nuovo spazio per la cultura e l’istruzione che sorgerà grazie ad un finanziamento di 1,3 milioni di euro di fondi regionali, che abbiamo intercettato».

Ma gli interventi per la località Mattine non finiscono qui. Il primo cittadino ha annunciato che «a breve verrà illuminato il tratto che dallo svincolo Agropoli nord conduce alle Mattine: ad oggi è al buio e risulta molto pericoloso». E poi l’altra bella notizia riguarda «l’inaugurazione del presidio fisso dei Vigili del Fuoco, che verrà inaugurato a giugno 2020. La caserma si trova proprio alle Mattine, nei pressi dell’incrocio che collega con Giungano».

La rotatoria realizzata è di medie dimensioni, con diametro esterno di 30 metri e la larghezza della corsia di 7,5 metri. Consente di eliminare le interferenze tra la viabilità da e per Agropoli e in secondo luogo riqualifica un’area periferica della città di Agropoli.
Per quanto riguarda, invece, la nuova struttura scolastica, sorgerà di fianco all’attuale edificio che ospita le scuole materna e primaria. Nel progetto sono inclusi, oltre alle aule, una segreteria, una sala docenti, un ufficio per il dirigente, uno spazio destinato a deposito e archivio, una palestra di 200 metri quadrati, un’ampia area parcheggio di oltre 500 metri quadrati e un giardino di circa 1.000 metri quadrati. I cortili interni sono pensati come orti didattici ed hanno una funzione importante sia per il benessere climatico sia per la distribuzione interna. Il giardino esterno, invece, sarà aperto al pubblico. Quest’ultimo sarà piantumato con essenze arboree ed arbustive tipiche del territorio. Intorno ai patii interni si svilupperanno le aule alle quali si accederà da due camminamenti. Lo spazio per la palestra è direttamente collegato alla scuola, oltre che dotato di servizi e locali spogliatoi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Torna alla home