Attualità

Stipulato accordo per l’applicazione del canone concordato ad Agropoli

Ecco le novità

Comunicato Stampa

31 Gennaio 2020

Municipio di Agropoli

La giunta municipale del Comune di Agropoli, guidata dal sindaco Adamo Coppola, su proposta dell’assessore alle Politiche economiche e finanziarie, Roberto Mutalipassi, ha recepito l’accordo territoriale per il canone concordato. Tale accordo, in attuazione della legge 9 dicembre 1998 n. 431 e del D.M. del 16.01.2017 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, è stato raggiunto in data 4 dicembre 2019 e protocollato ieri presso l’Ente, tra le organizzazioni sindacali dei proprietari e degli inquilini maggiormente rappresentative a livello provinciale. A tutt’oggi non era mai stato sottoscritto alcun accordo in tal senso per la Città di Agropoli.

«Il canone concordato – sottolineano il sindaco Adamo Coppola e l’assessore alle Politiche economiche e finanziarie, Roberto Mutalipassi – consentirà importanti agevolazioni sia per i proprietari che per gli inquilini e di attuare nel prossimo futuro l’allargamento del mercato agli immobili attualmente non locati, l’accesso alle locazioni a quei settori sociali che attualmente ne sono esclusi, la riduzione delle imposte e l’emersione del mercato degli affitti in nero. Un ringraziamento particolare va al consigliere Giuseppe Di Filippo per l’interlocuzione avuta con i sindacati di categoria».

Il canone concordato comporta vantaggi sia per i proprietari di immobili che per gli inquilini. Nel primo caso, per questa tipologia di contratti, sarà possibile, ad esempio, optare per una tassazione mediante applicazione della cedolare secca del 10 per cento che sostituisce Irpef, addizionali, imposta di bollo o registro. Per gli inquilini si garantisce invece la certezza contrattuale e un canone calmierato con l’aggiunta di importanti agevolazioni fiscali, vantaggi che sono rivolti principalmente a giovani, coppie e percettori di redditi più bassi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Solidarietà e Pace, bambini ucraini ospiti della Caritas diocesana nel borgo di Postiglione

Don Martino De Pasquale- “l’abbraccio della comunità e del vescovo De Luca a sostegno al popolo ucraino e contro ogni guerra”

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Torna alla home