Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il Progetto “Terre del Bussento” a Sanremo 2020

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 26 Gennaio 2020
Condividi

Con l’hashtag #Sanremomania riparte alla volta della Città dei Fiori il Progetto Territoriale “Terre del Bussento”. Anche in questo 2020, per il sesto anno consecutivo, la carovana di “Terre del Bussento” si conferma la più numerosa d’Italia presente in terra ligure, per rappresentare con fierezza quelli che sono i valori distintivi delle ‘persone di cuore’ che vivono e operano in questo paradiso terrestre.

“Il gruppo più numeroso sarà il nostro. Circa 200 persone, tutte impegnate attivamente nel progetto, ‘invaderanno’ la Città dei Fiori dal 31 Gennaio al 9 Febbraio 2020” dice Matteo Martino, presidente di Cicas Sapri e ideatore del Progetto nell’Autunno del 2015.

Cinque comuni a patrocinare l’iniziativa: Sapri, Torraca, Tortorella, Morigerati e San Giovanni a Piro. Inoltre, saranno quattro gli istituti scolastici che hanno scelto di collaborare con il progetto: l’IIS Leonardo da Vinci di Sapri con l’indirizzo turistico, l’Istituto Tecnico Turistico di Montesano sulla Marcellana, l’IIS Carlo Pisacane di Sapri con il liceo musicale, l’Istituto Alberghiero Ancel Keys di Castelnuovo Cilento.

Le principali attività che il gruppo di “Terre del Bussento” svolgerà durante la settimana del Festival saranno assistenza costante da parte degli studenti degli istituti sopra citati al Consorzio Gruppo Eventi per la gestione di Casa Sanremo; pranzo istituzionale di rappresentanza delle “Terre del Bussento” previsto per giorno 8 Febbraio 2020 con gli Chef Genesio Torre, Doris Torre e Giuseppe Montuori che delizieranno gli ospiti con i prodotti tipici del territorio; finale del concorso della quinta edizione “In viaggio verso Sanremo” prevista venerdì 7 Febbraio al Palafiori di Sanremo; terza edizione del “Premio Terre del Bussento – Winter Edition” prevista per sabato 8 Febbraio, questo sarà conferito a Michelangelo Lurgi, presidente e animatore di “Rete Destinazione Sud”; concerto inaugurale della Pisacane Wind Orchestra.

Quotidianamente vi saranno collegamenti in diretta con Radio MPA, con Radio Bussola 24 e con la web radio dell’ITT di Montesano; un contenitore di 45 minuti con approfondimenti e interviste ai protagonisti andrà in onda su Italia2 TV, Bussento Channel, Guendalina TV e Onda News; infine vi saranno contenuti speciali e curiosità sulla settimana sanremese del gruppo di “Terre del Bussento” sui canali social di Facebook e Instagram di Sapri Live e Bussento Channel.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.