Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

IC Castellabate, al via la seconda edizione dei progetti Pon/Fse sulle competenze di base

Ecco le iniziative

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 11 Gennaio 2020
Condividi

L’Istituto Comprensivo Castellabate dà il via alla seconda edizione dei progetti Pon/Fse che puntano a rafforzare, con approcci innovativi, le competenze di base degli alunni. La scuola cilentana, dopo l’esperienza positiva sviluppata nella prima edizione, ha riproposto la propria candidatura per la seconda annualità ricevendo l’autorizzazione sia per il progetto “Allegra…mente imparo”, rivolto alla Scuola dell’Infanzia, sia al progetto “Alunni competenti”, destinato alla Primaria e alla Secondaria di I grado.

«Grazie a questi fondi europei avvieremo 13 moduli formativi in orario pomeridiano coinvolgendo circa 250 studenti – spiega la dirigente scolastica Gina Amoriello – Ciascun percorso avrà la durata di 30 ore e proporrà attività didattiche coinvolgenti che, valorizzando i bisogni, gli stili di apprendimento e lo spirito d’iniziativa degli alunni, punteranno a consolidare le competenze di comunicazione in lingua madre, in lingua straniera, quelle logico-matematiche e scientifiche. Rinsaldare le competenze di base in questi ambiti chiave consente, infatti, di compensare eventuali svantaggi culturali, economici e sociali di contesto e di ridurre i rischi di dispersione scolastica».

Il progetto sulle competenze di base per l’Infanzia “Allegra…mente imparo” prevede 4 moduli di educazione bilingue, attività psicomotorie e ludiche, linguaggi creativi con pittura e manipolazione. Nello specifico, “Creative language – inglese” si svolgerà presso la Scuola dell’Infanzia di Alano, “First steps – inglese” nella scuola di Santa Maria (1° piano), il modulo di espressione corporea sempre nel plesso di Santa Maria (piano terra), quello di espressione creativa a San Marco.

Il progetto “Alunni competenti” prevede altri 9 moduli formativi di lingua madre, matematica e scienze: “Musichiamo la lingua” si svolgerà presso la Primaria di Castellabate, “Apprendista scrittore” presso la Secondaria di Santa Maria, “Labo-lingua” presso la Primaria di Lago, “Matematic@mente” alla Primaria di San Marco, “Matelogica” alla Secondaria di Castellabate, “Pensiero matematico” a San Marco, “Scacchi a scuola” alla Secondaria di Santa Maria, “Matemagica” alla Primaria di Santa Maria, “Io non spreco…sarò eco” alla Secondaria di Santa Maria.

Per sviluppare questi progetti l’IC Castellabate ha attivato collaborazioni con i Comuni di Castellabate e di Perdifumo, con l’Ente Parco nazionale del Cilento, Vallo Diano e Alburni, con l’Associazione Pescatori di Castellabate, con l’associazione teatrale Actor Sud.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.