Attualità

IC Castellabate, al via la seconda edizione dei progetti Pon/Fse sulle competenze di base

Ecco le iniziative

Comunicato Stampa

11 Gennaio 2020

L’Istituto Comprensivo Castellabate dà il via alla seconda edizione dei progetti Pon/Fse che puntano a rafforzare, con approcci innovativi, le competenze di base degli alunni. La scuola cilentana, dopo l’esperienza positiva sviluppata nella prima edizione, ha riproposto la propria candidatura per la seconda annualità ricevendo l’autorizzazione sia per il progetto “Allegra…mente imparo”, rivolto alla Scuola dell’Infanzia, sia al progetto “Alunni competenti”, destinato alla Primaria e alla Secondaria di I grado.

«Grazie a questi fondi europei avvieremo 13 moduli formativi in orario pomeridiano coinvolgendo circa 250 studenti – spiega la dirigente scolastica Gina Amoriello – Ciascun percorso avrà la durata di 30 ore e proporrà attività didattiche coinvolgenti che, valorizzando i bisogni, gli stili di apprendimento e lo spirito d’iniziativa degli alunni, punteranno a consolidare le competenze di comunicazione in lingua madre, in lingua straniera, quelle logico-matematiche e scientifiche. Rinsaldare le competenze di base in questi ambiti chiave consente, infatti, di compensare eventuali svantaggi culturali, economici e sociali di contesto e di ridurre i rischi di dispersione scolastica».

Il progetto sulle competenze di base per l’Infanzia “Allegra…mente imparo” prevede 4 moduli di educazione bilingue, attività psicomotorie e ludiche, linguaggi creativi con pittura e manipolazione. Nello specifico, “Creative language – inglese” si svolgerà presso la Scuola dell’Infanzia di Alano, “First steps – inglese” nella scuola di Santa Maria (1° piano), il modulo di espressione corporea sempre nel plesso di Santa Maria (piano terra), quello di espressione creativa a San Marco.

Il progetto “Alunni competenti” prevede altri 9 moduli formativi di lingua madre, matematica e scienze: “Musichiamo la lingua” si svolgerà presso la Primaria di Castellabate, “Apprendista scrittore” presso la Secondaria di Santa Maria, “Labo-lingua” presso la Primaria di Lago, “Matematic@mente” alla Primaria di San Marco, “Matelogica” alla Secondaria di Castellabate, “Pensiero matematico” a San Marco, “Scacchi a scuola” alla Secondaria di Santa Maria, “Matemagica” alla Primaria di Santa Maria, “Io non spreco…sarò eco” alla Secondaria di Santa Maria.

Per sviluppare questi progetti l’IC Castellabate ha attivato collaborazioni con i Comuni di Castellabate e di Perdifumo, con l’Ente Parco nazionale del Cilento, Vallo Diano e Alburni, con l’Associazione Pescatori di Castellabate, con l’associazione teatrale Actor Sud.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Torna alla home