Attualità

IC Castellabate, al via la seconda edizione dei progetti Pon/Fse sulle competenze di base

Ecco le iniziative

Comunicato Stampa

11 Gennaio 2020

L’Istituto Comprensivo Castellabate dà il via alla seconda edizione dei progetti Pon/Fse che puntano a rafforzare, con approcci innovativi, le competenze di base degli alunni. La scuola cilentana, dopo l’esperienza positiva sviluppata nella prima edizione, ha riproposto la propria candidatura per la seconda annualità ricevendo l’autorizzazione sia per il progetto “Allegra…mente imparo”, rivolto alla Scuola dell’Infanzia, sia al progetto “Alunni competenti”, destinato alla Primaria e alla Secondaria di I grado.

«Grazie a questi fondi europei avvieremo 13 moduli formativi in orario pomeridiano coinvolgendo circa 250 studenti – spiega la dirigente scolastica Gina Amoriello – Ciascun percorso avrà la durata di 30 ore e proporrà attività didattiche coinvolgenti che, valorizzando i bisogni, gli stili di apprendimento e lo spirito d’iniziativa degli alunni, punteranno a consolidare le competenze di comunicazione in lingua madre, in lingua straniera, quelle logico-matematiche e scientifiche. Rinsaldare le competenze di base in questi ambiti chiave consente, infatti, di compensare eventuali svantaggi culturali, economici e sociali di contesto e di ridurre i rischi di dispersione scolastica».

Il progetto sulle competenze di base per l’Infanzia “Allegra…mente imparo” prevede 4 moduli di educazione bilingue, attività psicomotorie e ludiche, linguaggi creativi con pittura e manipolazione. Nello specifico, “Creative language – inglese” si svolgerà presso la Scuola dell’Infanzia di Alano, “First steps – inglese” nella scuola di Santa Maria (1° piano), il modulo di espressione corporea sempre nel plesso di Santa Maria (piano terra), quello di espressione creativa a San Marco.

Il progetto “Alunni competenti” prevede altri 9 moduli formativi di lingua madre, matematica e scienze: “Musichiamo la lingua” si svolgerà presso la Primaria di Castellabate, “Apprendista scrittore” presso la Secondaria di Santa Maria, “Labo-lingua” presso la Primaria di Lago, “Matematic@mente” alla Primaria di San Marco, “Matelogica” alla Secondaria di Castellabate, “Pensiero matematico” a San Marco, “Scacchi a scuola” alla Secondaria di Santa Maria, “Matemagica” alla Primaria di Santa Maria, “Io non spreco…sarò eco” alla Secondaria di Santa Maria.

Per sviluppare questi progetti l’IC Castellabate ha attivato collaborazioni con i Comuni di Castellabate e di Perdifumo, con l’Ente Parco nazionale del Cilento, Vallo Diano e Alburni, con l’Associazione Pescatori di Castellabate, con l’associazione teatrale Actor Sud.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Torna alla home