Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, sequestrati 10 involucri di cocaina sulla Cilentana

Scoperti i pusher della calamita. Escogitato un sistema singolare per smerciare la droga. Ecco come agivano

A cura di Sergio Pinto Pubblicato il 26 Dicembre 2019
Condividi

AGROPOLI. Cambiano le modalità dello spaccio di droga. Anche i trafficanti di morte si evolvono, preferendo allo smercio per le vie cittadine sistemi più “sicuri” che garantiscono meno facilità di essere scoperti dalle forze dell’ordine. La loro attività, però, non è sfuggita agli uomini della Polizia Stradale di Vallo della Lucania. Gli agenti, lo scorso 23 dicembre, hanno infatti individuato sulla Cilentana, nei pressi dello svincolo Agropoli Sud, una scatola con all’interno dieci involucri di cocaina. Tutto il contenuto è stato prelevato e sequestrato.

La Polizia ha potuto ricostruire sommariamente il modo con cui si procedeva allo smercio di droga sul territorio. I contatti avvenivano probabilmente via telefono. Il tossicodipendente ordinava la cocaina ad un corriere che la trasportava fino ad Agropoli. A quel punto la sostanza stupefacente, occultata in una cassetta metallica, veniva attaccata al gard rail o dietro la segnaletica con una calamita, in attesa dell’assuntore che doveva soltanto ritirarla per poi rivenderla sul territorio.

Durante una normale attività di controllo sulla superstrada, però, gli uomini della polizia stradale hanno individuato la cassetta sottoponendola a sequestro.

Il modo escogitato dagli spacciatori permetteva anche di trasportare pochi quantitativi di droga per volta. Un dettaglio importante perché in caso di controllo la quantità avrebbe giustificato la detenzione per uso personale anziché per spaccio. La stradale in queste feste è riuscita a contrastare il fenomeno. I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.