Rastrello in mano e divisa della Protezione Civile addosso. Il sindaco di Sapri, Antonio Gentile si è unito a volontari e operai del Comune per ripulire il Lungomare invaso da fango e detriti. Ieri era stato necessario chiuderlo al transito, così come parte della SS18. Questa mattina subito si è entrati in azione per ripulire la strada litoranea per poterla riaprire. Il meteo, però, non promette nulla di buono. Il rischio è di nuove mareggiate.
Non solo a Sapri il sindaco ha indossato i panni della Protezione Civile. Anche a Piaggine il sindaco Giuglielmo Vairo è entrato in azione insieme alla Polizia Locale ed alcuni volontari. Diversi sindaci e amministratori locali stanno monitorando il territorio.
Il meteo non darà tregue per la giornata di oggi. Da domani previsto un miglioramento.
Potrebbe interessarti anche
Sapri: ritrovate due carcasse di cinghiali in strada
Sul posto immediato l'arrivo del personale della locale Polizia Municipale
Creatività e impegno premiati a Napoli: la IIIA IP MAT del “Cicerone” conquista il Premio ANAS
La manifestazione non è stata solo un’occasione di premiazione, ma anche un momento educativo e formativo
Appuntamento venerdì, 16 maggio 2015, alle ore 14, presso la “Sala del Sapere” dell’ex Tabacchificio SAIM – Borgo di Cafasso
L’iniziativa ha permesso di raccogliere una somma di circa 1.550 euro
D’Angelo: “Il racconto per immagini di un’eredità antica che parla al presente”
Eboli: proseguono i controlli sui cani padronali per verificare se sono microchippati
Sono previste sanzioni fino un massimo di 300 euro
Agropoli, lavori del Commissariato di Polizia procedono nei tempi previsti
Lavori del Commissariato di Polizia di Agropoli procedono regolarmente. Sopralluogo con tecnici della Questura di Salerno conferma il rispetto del cronoprogramma.
Concessioni balneari. Mare Libero diffida Guardia Costiera e sindaci di Sapri e Camerota
Denunciate "proroghe illegittime e inerzia nell'indire nuove gare, disattendendo TAR e Consiglio di Stato"
Vallo della Lucania, ritardi nei Rendiconti: Fratelli d’Italia chiede l’intervento del Prefetto
Ritardi approvazione Rendiconti 2024 nei Comuni del Cilento. Del Mastro, chiede al Prefetto di Salerno di diffidare i Comuni inadempienti
Nuovo nome per l’Aeroporto di Salerno, M5S: «ora collegamenti reali per il Cilento»
L’Assessora Iolanda Molinaro: “Ora pretendiamo risposte sui collegamenti per far decollare il Cilento”
Bandiere Blu 2025: la provincia di Salerno sfiora il record
Grande soddisfazione tra gli amministratori cilentani: «Il nostro litorale accresce il numero di Bandiere Blu»
14 maggio 2018: nel mare del Cilento l’incidente dell’ultraleggero
Giuseppe e Rossella stavano volando a bordo del loro aereo modello anfibio Savanah da Castiglione Del Lago per raggiungere la Sicilia quando non si ebbero più notizie