Attualità

Intitolato a Paolo Tesauro Olivieri l’archivio storico di Altavilla

Una scelta importante quella di intitolare l'archivio storico a Paolo Tesauro Olivieri, autore di tante e importanti pubblicazioni su Altavilla

Katiuscia Stio

18 Dicembre 2019

Altavilla Silentina

ALTAVILLA SILENTINA. L’archivio storico comunale, presente nella biblioteca comunale Arnaldo Di Matteo, sarà intitolato alla figura di Paolo Tesauro Olivieri. E’ questa la decisione dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Marra, che ha già dato mandato agli uffici comunali affinché procedano in tal senso.

I motivi di una scelta

La decisione dell’esecutivo arriva per omaggiare una figura importante di Altavilla Silentina, un cultore di storia locale autore di diverse pubblicazioni.

Chi era Paolo Tesauro Olivieri

Nato il 19 dicembre 1919, si trasferì per alcuni anni a Campagna per poi tornare ad Altavilla Silentina per insegnare. Nel 1940 si arruola nei carabinieri e parteciperà anche alla Seconda Guerra Mondiale. In questo periodo i tedeschi lo imprigionarono in un lager. Questa triste esperienza l’ha raccontata anche nel libro “Il redivivo di Weimar”.

Al rientro dalla prigionia, nel 1946, sposò Giovanna Giovane. Iniziò l’attività di insegnante per diversi anni tra Albanella e nelle campagne circostanti. Invine ottenne il trasferimento a Scafati e poi Salerno. Morì il 5 settembre del 2013.

Negli anni è stato autore di diverse pubblicazioni, molte rappresentano un’importante e preziosa fonte storica su Altavilla Silentina. Ecco perché la figura di Paolo Tesauro Olivieri risulta fondamentale per la comunità e la sua storia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home