Compleanno speciale a Sant’Angelo a Fasanella per Carmela La Bella, da tutti conosciuta come Zia Meluccia, che ha spento 100 candeline.
Sant’Angelo a Fasanella. Donarsi con grande amore ai propri cari, lavorare la grande madre terra,essere attiva mentalmente e dedicarsi ad una passione. Ebbene sì, è questa la ricetta di elisir di lunga vita per Carmela La Bella, la dolce nonnina che ha spento 100 candeline.
Carmela La Bella, conosciuta in paese come zia Meluccia, ha condiviso un importante traguardo assieme ai figli, i nipoti, gli amici, i conoscenti.
100 rose ed una targa ricordo per la centenaria del paese. Non mancava davvero nessuno nel giorno del suo compleanno per continuare ad augurarle tanta salute e felicità.
A dispetto dell’età, zia Meluccia, legge riviste, lavora all’uncinetto, e ascolta, ascolta quanti vanno a trovarla per un consiglio o per il semplice desiderio di conversare con lei.
Chissà se il segreto per una lunga vita non consista proprio nelle cose semplici. Fare ciò che il cuore chiede e stare a contatto con madre terra.
Auguri a Carmela La Bella anche da Infocilento.
Potrebbe interessarti anche
Un modo per ricordare una guida spirituale, un intellettuale, un uomo di dialogo e di profonda umanità
“Grotta Camerota”: dal Cilento al Carso, una scoperta che unisce terre e generazioni
Una nuova cavità naturale scoperta a febbraio 2025 nei pressi di Sistiana, nel Comune di Duino Aurisina (Trieste), grazie all’impegno e alla passione di Vincenzo e Francesco Orza
Guardia Costiera Palinuro: parla la Tenente di Vascello Samantha Losito
"Anche quest'anno, come di consueto, l'operazione "Mari e Laghi" sicuri ha avuto inizio lo scorso mese di Giugno ed è volta alla tutela della sicurezza dei bagnanti di tutte le attività che si svolgono nell'ambito del circondario sia a mare che lungo le coste"
Agropoli: maxi truffa ai danni di un’anziana, ingente il bottino
Un uomo, con la scusa del falso incidente, ha portato via denaro e preziosi alla vittima
Abatemarco, buona la prima per la “Festa della melanzana”
A curare l’evento è stata l’Associazione Mamme Insieme, realtà attiva da anni nella promozione culturale e sociale del borgo
Agropoli: auto a fuoco in centro
È successo nel primo pomeriggio nella centralissima via Pisacane
I residenti hanno già raccolto 234 firme e presentato un esposto a diverse amministrazioni e alle forze dell’ordine
Il sindaco Gaetano Paolino ha incontrato i vertici dell’ASIS per discutere possibili interventi congiunti volti a garantire un approvvigionamento idrico più regolare
Agropoli, ecco “Liberi dall’indifferenza”: una serata di memoria, impegno e comunità
L’evento si è svolto presso la struttura Dolce Risveglio il 1° agosto e ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali
“Sacco nel mondo”: emozione e identità nell’incontro con gli emigrati sacchesi nella sala consiliare
Un appuntamento che sancisce la continuità di un legame mai interrotto, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità anche per chi, pur vivendo lontano
Maltrattamenti e atti persecutori: due soggetti nei guai a Marina di Camerota e Foria di Centola
Due interventi dei Carabinieri contro la violenza domestica e gli atti persecutori nel Cilento, allontanamento d’urgenza a Camerota e arresto a Foria di Centola
Capaccio, blitz all’alba: sgomberato accampamento abusivo di extracomunitari
Immigrati extracomunitari avevano allestito un accampamento abusivo nei pressi dell’area Oasi dunale Legambiente in località torre di mare