All news

Smet entra anche nelle spedizioni aeree merci

Comunicato Stampa

13 Dicembre 2019

Il Gruppo Smet, azienda fondata a Salerno 70 anni fa e attiva nel settore dei trasporti stradali e della logistica, ha appena fatto il suo ingresso nel business delle spedizioni aeree merci. Ad annunciarlo è l’amministratore delegato, Domenico De Rosa, descrivendo questo traguardo come “un ulteriore step del processo di forte internazionalizzazione avviato tre anni fa. Dapprima siamo entrati a far parte del network Wca che raggruppa un ristretto numero di corrispondenti qualificati in tutto il mondo. A seguire l’azienda è stata accreditata Fiata (Federazione internazionale delle associazioni di trasporto) e ora abbiamo conseguito lo stesso riconoscimento anche da Iata. Abbiamo così consolidato un ultimo pilastro per poter proporre direttamente alla clientela anche servizi di trasporto merce via aerea”.

Quello avviato da Smet è dunque un processo di integrazione orizzontale delle attività innescato dalle richieste del mercato. “Le aziende ci chiedono servizi di logistica 4PL e 4PL Plus” prosegue spiegando De Rosa, confermando che d’ora in poi Smet si interfaccerà con il mercato anche da spedizioniere e per questo ha in previsione nuove aperture. Attualmente all’headquarter di Roma e alla sede di Salerno, si affiancano altre 30 sedi operative dislocate in tutta Italia e in Spagna, Portogallo, Belgio, Francia, Germania, Grecia, Romania, Tunisia e Malta. “Abbiamo a budget diverse nuove filiali in diverse parti d’Europa, a partire da Spagna e Italia, sia per le spedizioni marittime che aeree” aggiunge De Rosa. “Fra le merceologie che trasportiamo spiccano i prodotti dell’automotive e della meccanica. Alcuni dei traffici più importanti che seguiamo sono fra Italia, resto d’Europa, Nord e Sud America (in particolare Stati Uniti e Brasile rispettivamente)”.

In termini di risultati economici Smet nel 2019 “chiuderà con un fatturato di circa 450 milioni di euro, in significativa crescita rispetto ai 315 milioni del 2018 per effetto in particolare di alcune importanti acquisizioni” ha aggiunto ancora l’amministratore delegato. “La prima ha riguardato la società Cargo System Spa di Milano, azienda di trasporti specializzata nel trasporto di prodotti chimici, la seconda è la Astor Srl di Tortona, il cui core business è il trasporto di liquidi criogenici, la terza è la SIT Logistics Spa di Torino, specializzata nel settore auto motive”. Gli addetti di Smet superano oggi le 2mila unità, fra occupati diretti e indiretti, mentre le unità di carico sono circa 5mila (trattori e semirimorchi).

Il gruppo salernitano, fra i promotori delle autostrade del mare negli anni ’90, è da sempre in prima linea nell’impiego di modalità di trasporto innovative e sostenibili nell’ottica di una politica di decarbonizzazione del trasporto su strada. È infatti tra i pionieri, a livello europeo, nell’utilizzo di mezzi stradali di ultima generazione alimentati a Gnl (Gas naturale liquefatto) ed entro il 2022 punta ad avere una flotta 100% diesel free. “Grazie a un investimento previsto di 50 milioni di euro sostituiremo interamente il nostro parco veicolare, oggi composto da 4.500 mezzi, introducendo esclusivamente camion a trazione alternativa al diesel” conclude De Rosa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

De Rosa: “Da Davos per un mondo che cambia serve un’Europa finalmente protagonista negli scenari internazionali”

Al World Economic Forum, conosciuto oggi come il Forum di Davos, si stanno mettendo al centro del dibattito le principali problematiche economiche da trattare, per il presente e futuro. Sono tanti i temi di cui c’è da discutere e, contestualmente, da risolvere. Il CEO di SMET, Domenico De Rosa, ha affermato di star seguendo le discussioni con […]

Castellabate, maggiore sicurezza sul territorio: nuovi mezzi per la Polizia Municipale

Castellabate continua a investire sulla sicurezza del territorio. La locale Polizia Municipale, infatti, è stata dotata di nuovi mezzi che aiuteranno a intervenire con maggior celerità e rapidità nelle varie frazioni del Comune.

Perché Sanremo è Sanremo! InfoCilento scalda i motori: tutto quello che c’è da sapere sul Festival direttamente dalla Città dei fiori

InfoCilento è pronto a raccontare tutto sul Festival direttamente dalla Città dei fiori con le inviate Roberta e Antonella

Serena Vitolo

04/02/2023

InfoCilento al Festival di Sanremo: primo appuntamento di un 2023 ricco di novità

L'editorale: sta per concludersi il primo mese del 2023. Sarà un anno ricco di novità per InfoCilento e il territorio

InfoCilento cambia veste e avvia un nuovo percorso editoriale

L'anno 2023 si apre con importanti novità per InfoCilento. Una nuova casa editrice e un nuovo progetto di sviluppo del portale

Giuseppe Filpi: secondo posto per il cilentano ai Giochi del Mediterraneo

Giuseppe Filpi, classe 2001, si conferma sulla distanza dei 110 hs dove strappa la medaglia d'Argento

Variante Omicron, ISS: “Per ora nessuna evidenza che sia più grave”

"Le strategie per ridurre la diffusione rimangono le stesse, distanziamento e vaccinazione"

Bruno Marinelli

29/11/2021

Elezioni comunali: ecco tutte le liste

Elezioni comunali 2021, sono 26 i comuni al voto nel Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. Ecco tutte le liste

L’almanacco del 31 agosto 2021

27 anni fa Diana Spencer moriva in un incidente stradale

L’almanacco del 30 agosto 2021

Cameron Diaz compie 49 anni

L’almanacco del 29 agosto 2021

Michael Jackson avrebbe compiuto 63 anni

L’almanacco del 28 agosto 2021

Oggi si festeggia Sant'Agostino

Torna alla home