Alburni

Cooperative di Comunità: un incontro a Postiglione

Appuntamento il 14 dicembre

Comunicato Stampa

13 Dicembre 2019

Le opportunità di sviluppo che le Cooperative di Comunità possono realmente offrire sul territorio e sulla centralità del capitale umano nei processi di sviluppo locale sostenibile, verranno illustrate da uno dei fondatori della prima Cooperativa di Comunità italiana, “Valle Dei Cavalieri” di Succiso (RE), costituita nel 1991 e capace di valorizzare il territorio intorno a sé, al punto tale da diventare nel corso del tempo una vera risposta sociale ed economica e, soprattutto, un modello ripetibile ed esportabile anche a livello internazionale.

Sarà inoltre presentato l’importante lavoro della Cooperativa di Comunità di Biccari (FG), altro modello di aggregazione sociale capace di costruire risposte ai bisogni collettivi. Ed infine l’esperienza della prima Cooperativa di Comunità promossa e voluta da un Comune (Melpignano, LE), importante esempio di buone pratiche da esportare come modello.

All’incontro/dibattito, organizzato dal comune di Postiglione in collaborazione con l’Associazione Borghi Autentici d’Italia, interverranno il Sindaco Dott. Mario Pepe, Ivan Stomeo Presidente Fondazione Futura, Anna Ceprano Presidente Legacoop Campania, Gianfilippo Mignogna Vice Presidente Ass. Borghi Autentici D’Italia, Oreste Torri Vice Presidente Cooperativa Di Comunità “ Valle Dei Cavalieri” di Succiso (RE), Giuseppe Sottile Responsabile Area Sud Banca Etica, Rosanna Mazzia Presidente Ass. Borghi Autentici D’Italia, Maria Ricchiuti Consigliere Regione Campania e Tommaso Pellegrino Presidente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Modera la giornalista del Mattino, Margherita Siani.
L’incontro si terrà sabato 14 dicembre 2019, alle ore 17.30, presso la Sala Consiliare del comune di Postiglione, in Piazza Armando Diaz.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Roscigno, “Strade dimenticate dalla Provincia”: parla il sindaco Pino Palmieri

"È sotto gli occhi di tutti lo stato di abbandono in chi versa il nostro paese e in cui versano le strade provinciali”, la denuncia del sindaco Palmieri

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Torna alla home