Cilento

Sapri: entra nel vivo il programma degli eventi natalizi

Ecco il programma completo degli eventi natalizi a Sapri

Fiorenza Di Palma

9 Dicembre 2019

SAPRI. Con l’accessione delle luminarie e il taglio del nastro del presepe artistico presso la casa del Buon Pastore, ha preso il via il programma degli eventi natalizi a Sapri. Un ricco cartellone promosso dal Comune in collaborazione con le associazioni locali che proseguirà fino al prossimo 6 gennaio, giorno dell’Epifania. Tra gli appuntamenti in programma musica, cultura, arte, cultura.

Ecco il programma completo: 

Lunedì 9 dicembre ore 20.30 Pizzeria Cilento 2.0

La Befana di porta in vacanza dell’Unione Commercianti Sapresi

Giovedì 12 dicembre ore 20.30 pizzeria la Nuova Fregata

La Befana di porta in vacanza dell’Unione Commercianti Sapresi

Venerdì 13 dicembre ore 12.30 Mercato Coperto

Dj Sed Marco Rey 360 gr a cura dell’associazione Skidos

Sabato 14 dicembre ore 18 Casa del Buon Pastore

Inaugurazione Natale in Mostra

ore 18 Mercato Coperto

Dj Sed Marco Rey 360 gr a cura dell’associazione Skidos

Domenica 15 dicembre cineteatro Ferrari

Grand Prix Biagio Filizola e la battaglia dei giganti

Lunedì 16 dicembre ore 20.30 pizzeria I Cilentani

La Befana di porta in vacanza dell’Unione Commercianti Sapresi

Mercoledì 17 dicembre ore 18 Casa del Buon Pastore

Presepe Vivente a cura dei bambini della scuola dell’Infanzia Dante Alighieri

Giovedì 19 dicembre ore 20.30 presso Pizzeria Da Michele

La Befana di porta in vacanza dell’Unione Commercianti Sapresi

Venerdì 20 dicembre ore 17.30 presso la villa comunale

Mercatini di solidarietà e Tombolata Show

ore 19 mercato coperto

Mercato Caraiico a cura dell’Associazione Skidos

Sabato 21 dicembre ore 19 Auditorium Cesarino

Incontro con Don Luigi Merola

Domenica 22 dicembre ore 6 porto di Sapri

Christmas Fishin a cura dell’Associazione Battiti Di Pesca

ore 17.30 Corso Garibaldi

mercatino con le eccellenze delle Terre Del Bussento

ore 19.30 auditoirum Cesarino

Ensamble Saxes in concerto

Lunedì 23 dicembre ore 17.30-21.30 Corso Garibaldi e villa Comunale

La magia del Natale sulle trace di Pisacane

Venerdì 27 dicembre ore 18 Casa del Buon Pastore

Incanto di Natale a cura del’associazione Oltre Pisacane – racconti, ricette ed emozioni della nosra terra

ore 21 chiesa di San GIovanni Battista

il Natale è Joyfull 2019 coro Joyfull Singers

Sabato 28 dicembre ore 18 Rione Marinella

Seconda edizione del presepe Vivente

Domenica 29 dicembre ore 17 Villa Comunale

Aspettando Capodanno

ore 21 auditorium Cesarino

concerto Grande Orchestra di Fiati del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Lunedì 30 dicembre ore 18 casa del Buon Pastore

Ulderico Pesce in Petrolio

ore 21 cineteatro Ferrari

spettacolo con Franco Guzzo

Giovedì 2 gennaio ore 19 auditorium Cesarino

Concerto di Capodanno 2020 con l’orchestra di fiati città di Sapri

Venerdì 3 dicembre ore 19 chiesa di Sant’Antonio

Coro polifonico Kamaraton Cantus

Sabato 4 gennaio ore 21 chiesa di San Giovanni Battista

Ensamble vallese

Domenica 5 gennaio ore 19 – Cappella Chiesa Buon Bastore

Duo Fisarmoniche Antonm

Lunedì 6 gennaio ore 16 via Pisacane

La befana di via Pisacane

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home