Attualità

Presunti abusi a Cala del Cefalo, area sotto sequestro

Mareggiate avevano riportato alla luce massicciate in cemento e tubi

Comunicato Stampa

8 Dicembre 2019

CAMEROTA. “Dopo la nostra tempestiva segnalazione telefonica del 2 dicembre scorso la Capitaneria di porto di Marina di Camerota ha provveduto a porre il 5 dicembre i sigilli a tutto il cantiere dove con mezzo pesante si stava gravemente compromettendo l’area demaniale protetta (Sic e Zps nel Parco nazionale) prospiciente un camping alla Cala del Cefalo”. A dirlo l’attivista per l’ambiente Paolo Abbate.

“La mareggiata del 12 novembre scorso aveva portato allo scoperto spesse massicciate di cemento su cui poggiavano casotti in legno vista mare, collocati nella pineta e tubi di gomma provenienti dai medesimi. Tubi che sarebbe molto utile e importante sapere a cosa servissero, ricorda Abbate.

L’attivista rivendica il suo ruolo: “Questi probabili abusi su area protetta del Parco erano rimasti ancora ignoti alle autorità competenti, ma grazie alla segnalazione la Capitaneria di Marina è subito intervenuta bloccando con sequestro preventivo i lavori suddetti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Torna alla home