Cilento

La ricetta: le pastorelle di Natale

Ecco come preparare le pastorelle

Letizia Baeumlin

8 Dicembre 2019

Sulle tavole cilentane non possono mancare in questi giorni le pastorelle, a secondo della zona cambia il nome e qualche aroma aggiunto al ripieno ma tutte le varianti sono deliziose. Una leggenda racconta che prendono il nome dai pastori, che, nell’antichità preparavano questi dolcetti per la primogenita femmina nel giorno in cui veniva presa in moglie.

Come preparare la sfoglia

In un recipiente versare 1 kg di farina setacciata, sl centro mettere 4 uova intere, 1 bicchiere di olio, un bicchiere di vino bianco e 100 gr di zucchero. Impastare energicamente e finire di lavorare la pasta su di un piano da lavoro preferibilmente in legno finché la sfoglia non risulta omogenea ed alastica. Farla riposare circa 30 minuti coperta da un cannovaccio.

Per la farcia

Lessare 1 kg di castagne, se preferite quelle secche lasciarle a bagno 24 ore prima di cuocerle, una volta cotte ridiurle in poltiglia con il passaverdura o lo schiacciapatate. Aggiungere 500 gr di cioccolato fondente grattugiato, 200 gr di zucchero, 100 gr di cacao amaro, un bicchiere scarso di liquore martini bianco, rum, anice… quello che più si addice al vostro gusto personale.

Tirare la pasta fino ad ottenere una sfogia di circa 2 mm, tagliare dei quadrotti o dei cerchi adagiarvi sopra un cucchiaio di composta di castagne e ricoprire, chiudere e pizzicare nei 4 lati quasi a formare una stella. Friggere in abbondante olio fino a raggiungere una leggera doratura.

A piacere condire con zucchero al velo miele di castagno e confettini colorati.

Nel basso Cilento tipiche di Palinuro l’altra variante è con la farcia di fette di pere secche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home