Attualità

Vuoi diventare assistente turistico? Stars Be Original ha aperto le candidature!

Redazione Infocilento

5 Dicembre 2019

Sei una persona dinamica, che conosce diverse lingue e che ama stare a contatto con la gente? Diventare assistente turistico è sempre stato il tuo sogno e adesso che hai terminato gli studi vorresti metterti alla prova in questo ruolo professionale? Di certo non sei l’unico ad avere un’aspirazione come questa: quella dell’assistente turistico è una posizione sempre più gettonata perché consente di girare il mondo e di lavorare in un ambiente allegro e solare. Certo, per poter diventare un professionista occorre avere alcuni requisiti ed essere disposti a stare lontano da casa per lunghi periodi. Non è quindi un lavoro adatto a tutti, ma di certo si tratta di una professione molto ambita, che consente di guadagnare divertendosi e scoprendo sempre qualche luogo magico.

Se vuoi diventare assistente turistico, ti puoi proporre sin da subito: su starsbeoriginal.com le candidature sono sempre aperte! Vediamo però prima di tutto quali sono i requisiti che devi possedere e cosa dovresti fare nel concreto in qualità di assistente turistico nei villaggi.

I requisiti per diventare assistente turistico

Quello dell’assistente turistico è un ruolo che non tutti possono ricoprire, perché bisogna essere in possesso non solo di requisiti caratteriali ma anche di competenze specifiche. Il candidato ideale proviene da un percorso di studi nel settore turistico: non deve essere necessariamente laureato, è sufficiente anche il diploma. Quello che conta davvero è un minimo di esperienza e la conoscenza della lingua inglese, francese e spagnola (in alcuni casi è richiesto anche l’arabo).

Le competenze però non sono le uniche cose di cui deve essere in possesso il perfetto assistente turistico. Parliamo infatti di un lavoro a stretto contatto con le persone, quindi è fondamentale essere predisposti al dialogo, avere un carattere aperto e socievole, essere solari, in grado di trasmettere entusiasmo ed allegria. Il tutto condito con una buona dose di educazione e di intraprendenza.

Assistente turistico: cosa fa all’interno del villaggio

L’assistente turistico è una figura fondamentale all’interno del villaggio, perché rappresenta il punto di riferimento per ogni ospite della struttura. È la prima persona che i vacanzieri conoscono non appena escono dall’aeroporto e l’ultima che vedono prima di ritornare a casa. Il suo compito è quello di garantire a tutti gli ospiti un soggiorno piacevole e senza alcun tipo di problema: qualora ce ne fossero deve essere pronto a risolverli con tempestività.

In sostanza l’assistente turistico è l’angelo custode di tutti gli ospiti: la persona alla quale si rivolgono per qualsiasi dubbio, problema, necessità o informazione. È quindi importante avere una grande conoscenza della struttura, delle attività proposte, del luogo e via dicendo.

Gli assistenti turistici non sono sempre all’interno del villaggio: seguono gli ospiti sempre ed ovunque, anche durante le gite organizzate dalla struttura. Sono quindi un vero e proprio punto di riferimento, una presenza costante sulla quale poter contare durante tutta la vacanza.

Si tratta di un ruolo molto importante che in alcuni momenti può apparire faticoso ma che regala immense soddisfazioni: la felicità degli ospiti dipende spesso proprio da questa figura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home