Attualità

Agropoli, è ancora allarme tossicodipendenti

Allarme tossicodipendenti: wc della stazione inutilizzabili

Gennaro Maiorano

5 Dicembre 2019

È ancora allarme tossicodipendenti ad Agropoli. A denunciare il caso, questa volta, sono i pendolari che ogni mattina partono o arrivano allo scalo ferroviario di Agropoli-Castellabate. Pare infatti che due senza tetto, abituali assuntori di droga, dimorino all’interno dei bagni della stazione. Pertanto alle prime ore del mattino e nel tardo pomeriggio questi diventano inutilizzabili. Chi vuole usufruire della toilette deve sfidare la presenza di questi due, un uomo e una donna; in molti rinunciano, altri utilizzano comunque i servizi igienici approfittando del fatto che i due occupanti stiano dormendo, tuttavia “la loro presenza è senz’altro inquietante”, dice un viaggiatore.

Allarme tossicodipendenti, i disagi

Il problema non è soltanto la loro presenza all’interno dei wc, peraltro già denunciata da mesi. Infatti nei locali spesso sono presenti macchie di sangue, siringhe o i rispettivi involucri. Una situazione che anche sotto il profilo igienico crea dei timori. “Purtroppo ad Agropoli ci sono dei tossicodipendenti che determinano problemi – dice un cittadino – a volte lì si vede passeggiare strada, altre volte vestire i panni dei parcheggiatori abusivi sull’ex campo sportivo Landolfì e proprio in questa zona non è difficile che assumano droga sotto gli occhi di tutti”. Una situazione diventata per molti insostenibile.

Questa settimana due assuntori sono stati notati anche in località Moio. Stando alle accuse i due si trovavano in contrada La Vecchia e guardavano con fare sospetto all’interno di alcune villette. Ciò ha destato preoccupazione considerato che a Moio sono stati segnalati diversi furti e i residenti sono preoccupati.

“E’ necessario intervenire, aiutandoli o comunque facendo in modo da garantire la sicurezza dei cittadini”, è uno degli appelli che arrivano dalla cittadinanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Torna alla home