Attualità

Fondi per emergenza maltempo, Fiba Campania scrive alla Regione

Appello per un tavolo tecnico per affrontare le emergenze del settore balneare

Comunicato Stampa

4 Dicembre 2019

Continuano le iniziative FIBA Campania a tutela del Comparto Balneare e Turistico balneare. Con una nota inviata al presidente della giunta regionale On. Vincenzo De Luca, al consiglio regionale e per opportuna conoscenza a tutti i Sindaci della costa, sulla scorta di quanto deliberato dal CDMil 14 Novembre scorso FIBA Campania si è attivata per capire dove e come allocare le risorse a tutela delle attività economiche danneggiate dall’ondata di maltempo a seguito della ricomprensione della Regione Campania dello stato di emergenza.

“È questa una opportunità da cogliere immediatamente – dichiara il presidente regionale Fiba Confesercenti Campania Raffaele Esposito – abbiamo chiesto nuovamente la convocazione di un tavolo di lavoro e di concertazione permanente in seno alla Regione per le emergenze del settore balneare e per affrontare in maniera costante le problematiche inerenti le questioni erosione costiera e rischio idrogeologico che ormai stanno impoverendo i nostri meravigliosi ambiti costieri. Abbiamo chiesto, stabilità di impresa ai sensi della L.145 per la quale ancora ad oggi registriamo ritardi preoccupanti da parte degli enti locali che devono dare stabilitàalle proprie imprese,ma soprattutto rispetto degli ambito costieri omogenei che può avvenire soltanto attraverso una fase di ascolto che veda le Imprese al centro, in questo modo si potranno capire meglio ed affrontare insieme le criticità rilevate dallo stato di emergenza. La Regione Campania è Stata destinataria da parte dello Stato centrale di un primo finanziamento di oltre 2 Milioni di Euro e come previsto dalla normativa, saranno successivamente stanziate ulteriori risorse per l’attivazione di prime misure economiche di immediato sostegno al tessuto economico e sociale e alla ricognizione dei fabbisogni per il ripristino delle strutture e delle infrastrutture, pubbliche e private, danneggiate”.

“Il settore turistico balneare, le nostre meravigliose coste, le nostre imprese e le aree dunali  devono e possono coesistere ma vanno tutelate con interventi rapidi concertati e sostenibili. Il tavolo, conclude il presidente Esposito, lo immaginiamo dinamico e risolutivo uno strumento che debba coadiuvare attivamente la struttura Regionale attraverso fotografie reali del territorio per l’ottimizzazione delle risorse e non la solita opportunità mancata – conclude – Noi ci siamo, e siamo certi che la strada del dialogo in breve tempo darà le giuste soddisfazioni ad imprese e territori. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Cuccaro Vetere: gli antichi mestieri tornano a vivere, ieri il primo laboratorio con i bambini

Protagonista è stato il cestaio Giuseppe Di Buono che, insieme ai bambini, ha intrecciato un paniere e un cestino in vimini

Antonio Pagano

17/07/2025

Giungano: da settembre gli studenti torneranno le loro scuole

Lo scorso anno scolastico è stato accompagnato da non poche polemiche a causa della scelta di trasferire gli studenti in altri plessi dell’area PIP

Ernesto Rocco

17/07/2025

Torna alla home