• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Fondi per emergenza maltempo, Fiba Campania scrive alla Regione

Appello per un tavolo tecnico per affrontare le emergenze del settore balneare

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 4 Dicembre 2019
Condividi

Continuano le iniziative FIBA Campania a tutela del Comparto Balneare e Turistico balneare. Con una nota inviata al presidente della giunta regionale On. Vincenzo De Luca, al consiglio regionale e per opportuna conoscenza a tutti i Sindaci della costa, sulla scorta di quanto deliberato dal CDMil 14 Novembre scorso FIBA Campania si è attivata per capire dove e come allocare le risorse a tutela delle attività economiche danneggiate dall’ondata di maltempo a seguito della ricomprensione della Regione Campania dello stato di emergenza.

InfoCilento - Canale 79

“È questa una opportunità da cogliere immediatamente – dichiara il presidente regionale Fiba Confesercenti Campania Raffaele Esposito – abbiamo chiesto nuovamente la convocazione di un tavolo di lavoro e di concertazione permanente in seno alla Regione per le emergenze del settore balneare e per affrontare in maniera costante le problematiche inerenti le questioni erosione costiera e rischio idrogeologico che ormai stanno impoverendo i nostri meravigliosi ambiti costieri. Abbiamo chiesto, stabilità di impresa ai sensi della L.145 per la quale ancora ad oggi registriamo ritardi preoccupanti da parte degli enti locali che devono dare stabilitàalle proprie imprese,ma soprattutto rispetto degli ambito costieri omogenei che può avvenire soltanto attraverso una fase di ascolto che veda le Imprese al centro, in questo modo si potranno capire meglio ed affrontare insieme le criticità rilevate dallo stato di emergenza. La Regione Campania è Stata destinataria da parte dello Stato centrale di un primo finanziamento di oltre 2 Milioni di Euro e come previsto dalla normativa, saranno successivamente stanziate ulteriori risorse per l’attivazione di prime misure economiche di immediato sostegno al tessuto economico e sociale e alla ricognizione dei fabbisogni per il ripristino delle strutture e delle infrastrutture, pubbliche e private, danneggiate”.

“Il settore turistico balneare, le nostre meravigliose coste, le nostre imprese e le aree dunali  devono e possono coesistere ma vanno tutelate con interventi rapidi concertati e sostenibili. Il tavolo, conclude il presidente Esposito, lo immaginiamo dinamico e risolutivo uno strumento che debba coadiuvare attivamente la struttura Regionale attraverso fotografie reali del territorio per l’ottimizzazione delle risorse e non la solita opportunità mancata – conclude – Noi ci siamo, e siamo certi che la strada del dialogo in breve tempo darà le giuste soddisfazioni ad imprese e territori. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.