Global

Blitz dei carabinieri nel salernitano: arrestati 8 parcheggiatori abusivi

Sei persone in carcere, 4 ai domiciliari

Comunicato Stampa

2 Dicembre 2019

Carabinieri arresto

Nelle prime ore della mattina, a Salerno e in altri comuni della provincia, i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare – emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta di questa Procura della Repubblica (6 in carcere e 4 ai domiciliari) nei confronti di altrettanti parcheggiatori abusivi, gravemente indiziati a vario titolo di estorsione commessa nel capoluogo nei confronti degli automobilisti. Gli indagati sono stati monitorati dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Salerno per poterne documentare le condotte antisociali, consistite essenzialmente nell’indebita riscossione di denaro per consentire il parcheggio agli automobilisti.

Tale condotta, come ribadito più volte anche dalla Corte di Cassazione, configura il grave reato di estorsione che non necessita di minaccia palese, essendo di per sé sufficiente anche la cd. “minaccia implicita”, desumibile da contesto, personalità ed atteggiamenti, essenzialmente incentrata sul timore di possibili danneggiamenti al proprio veicolo; un “comportamento deciso, perentorio ed univoco. ..idoneo a turbare o diminuire la libertà psichica e morale. .”.

Le zone monitorate nel tempo, sono le seguenti:
Lungomare Colombo – Polo Nautico, zona del Sica e del Candela;
Cinema Multisala – Via Bandiera, zona di Maisto, Cioffi, Frasca e Candela;
Viale Giuseppe Verdi, zona di Maisto;
Via San Leonardo, zona di Pastore;
Via Salvador Allende, zona di Ragosta;
Forte La Carnale, zona di Lambiase;
Via Clark
Discoteca “Sea Garden”, zona di Frasca e Maisto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Caccia, ira di Tommasetti: “A Salerno 1.300 posti in meno, pasticcio della Regione”

“Il decreto è un vero e proprio schiaffo – attacca Tommasetti – L’Atc Salerno infatti, in base alle nuove disposizioni, si troverebbe con un territorio largamente ridimensionato e un numero di posti ridotto di ben 1.300 unità"

Trasporti, sciopero del 20 Giugno. Ecco tutte le informazioni utili

Sciopero nazionale 20 giugno: trasporti a rischio. Treni, aerei e bus subiranno ritardi e cancellazioni

Ernesto Rocco

19/06/2025

Maturità 2025: oggi tema di Italiano tra grandi classici e attualità

Tra le tracce, l'analisi del testo con Pasolini e Il Gattopardo, un messaggio di Paolo Borsellino e spunti sull'intelligenza artificiale

Ernesto Rocco

18/06/2025

Formazione, Tommasetti (Lega): “Trasparenza sulla gestione dei fondi Pnrr”

"C’è necessità di maggiore trasparenza e di un’efficace gestione dei fondi per garantire equità e sostenere concretamente i percorsi formativi e lavorativi nella regione”

Torna alla home