Attualità

Agropoli, al via i corsi di autodifesa femminile

Sabato 7 dicembre la prima lezione

Comunicato Stampa

2 Dicembre 2019

E’ stato presentato sabato scorso, nel corso di un apposito incontro tenutosi nella Sala Giunta del Comune di Agropoli, il percorso di prevenzione e prima difesa urbana femminile. Si tratta di un corso di difesa personale urbana dedicato alle donne, fortemente voluto dall’assessore alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo e dal consigliere con delega allo Sport, Giuseppe Cammarota, che il sindaco Adamo Coppola ha accolto con grande apprezzamento. Sono tenuti a cura dell’Associazione di promozione Sociale “Accademia UDS” di Salerno.

«Da tempo – ha affermato il primo cittadino di Agropoli – siamo attenti alle tematiche che riguardano ogni forma di violenza, con una particolare propensione al contrasto alla violenza di genere. Questi corsi, che saranno gratuiti per tutte le donne che vorranno partecipare, forniranno delle importanti basi per capire come difendersi, in tutta una serie di contesti. Spero che la partecipazione sia copiosa».

«A chiudere il cerchio delle manifestazioni legate alla violenza sulle donne – affermano l’assessore D’Arienzo e il consigliere Cammarota – andiamo a proporre un corso di difesa che può fornire una grossa mano alle donne in caso di aggressione, per strada come in ambito familiare».

«Le partecipanti – spiega il responsabile dell’associazione, Danilo Salvatori – verranno poste in condizioni e situazioni diverse per imparare a difendersi nei contesti più variegati, imparando a gestire il panico e condizioni di stress. Una pratica, quella della difesa urbana, che stiamo portando avanti da tempo e che ha fatto registrare buoni risultati».

I corsi prenderanno il via sabato 7 dicembre, alle ore 10. Ci saranno inizialmente 4 incontri di sabato mattina (7, 14, 21 dicembre e un altro a gennaio 2020, dalle ore 10 alle 12). Quindi si proseguirà con un appuntamento mensile (per 6 incontri), il martedì dalle 18 alle 20. La data di gennaio e le prossime verranno comunicate a breve tramite i canali istituzionali. La sede in cui si terranno le lezioni pratiche è il Pala “Di Concilio” di via Taverne. Il corso, gratuito, è aperto a tutte le persone di sesso femminile di età compresa tra i 13 e i 60 anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home