• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Un’Oasi di Sport”: all’Oasi Alento i risultati del progetto

L'iniziativa ha coinvolto decine di donne vittime della violenza

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 22 Novembre 2019
Condividi

Sabato 23 novembre ore 10.00 presso la sala convegni dell’Oasi Fiume Alento si terrà il convegno di presentazione dei risultati raggiunti dal progetto “Un’Oasi di Sport”.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa, che ha coinvolto decine di donne vittime della violenza di genere, è stata finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ufficio Sport, attraverso il bando “Inclusione sociale attraverso lo Sport”. Le partecipanti, insieme ai loro figli, hanno avuto l’opportunità di svolgere, con appuntamenti quindicinali, corsi di autodifesa, di mountain bike e di Kayak, oltre che di praticare altre attività e condividere le loro esperienze attraverso un vero  proprio percorso di auto aiuto. Il progetto ha coinvolto anche una decina di persone disabili, anche loro impegnate in attività sportive con l’obiettivo di recuperare autostima, fiducia e benessere
La location che ha ospitato tutti i partecipanti e che ha permesso lo svolgimento delle numerose attività è proprio l’Oasi Fiume Alento: aver svolto le attività sportive immersi nella natura ha senza dubbio amplificato i benefici, contribuendo a indurre serenità e quiete.

Parteciperanno all’incontro i progettisti Silvio Labanca, direttore dell’Oasi Fiume Alento e Monia Monzo, esperta del settore, oltre ai referenti delle associazioni sportive del territorio che hanno permesso la realizzazione del progetto: Attilio Grattacaso per Cilento MTB, Leopoldo Catena per il Circolo Canottieri Agropoli, Marco Mandetta per Yin Yang Arti Marziali e Luca Messano per la cooperativa Kastrom.
E’ prevista la presenza di numerosi insegnanti, che approfitteranno dell’occasione anche per approfondire, nel resto della giornata, l’offerta didattica dell’Oasi Fiume Alento. Insomma, ancora un appuntamento per la valorizzazione del territorio, che trova proprio nel benessere legato alla natura e nell’inclusione solide fondamenta per uno sviluppo forte e reale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.