Attualità

Ceraso: partito il secondo tour cilentano del progetto di Ileana Speziale

Ieri incontro nel Centro "Studi Pietro Ebner"

Christian Vitale

21 Novembre 2019

Nel Comune di Ceraso è partito il secondo tour nel Cilento del progetto di Ileana Speziale “Sedotta e sclerata” .
Nella giornata di ieri, mercoledì 20 novembre 2019, nel Centro “Studi Pietro Ebner” l’Amministrazione comunale, rappresentata dalle figure del Sindaco e del Vice Sindaco, ha ospitato la scrittrice per un momento di sensibilizzazione inerente al tema dell’abbattimento dei pregiudizi legati alla sclerosi multipla e alle varie disabilità.


Il primo cittadino Gennaro Maione, nel suo intervento, ha dato ampio risalto al parallelismo tra quanto Ileana scrive nel libro e i casi reali verificatisi nella sua comunità. Presente alla manifestazione anche Pamela Ferrara: il Vice Sindaco, che ha fatto gli onori di casa, ha sottolineato quanto fondamentale siano i processi culturali per lo sviluppo di una comunità.


A sostenere il progetto di Ileana anche Dario Capone, che quotidianamente si batte per i diritti delle persone affette da disabilità. A nome dell’Associazione Abilmenteinsieme presente Pasquale Abate, che ha ringraziato Ileana per aver ideato questo progetto di sensibilizzazione, che permette di sollecitare gli Amministratori sulle tematiche sociali.
La scrittrice in chiusura ha evidenziato: “anche con la sclerosi multipla devi vivere di emozioni. Perché la vita è straordinaria. Non arrenderti mai!”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, cittadini e Comitato contro l’antenna 5G: “Il diritto alla salute viene ignorato”

Si tratta di un palo di 30 metri, con ulteriori 4 metri di pennone alla sommità, posizionato a ridosso di abitazioni private e attività commerciali, con un impatto visivo e ambientale significativo

“Festa della Civiltà Contadina e della Trebbiatura”: Roccadaspide celebra le sue radici e la sua identità autentica

Turismo delle radici e delle aree interne, gastronomia e cultura popolare: dal 30 luglio al 3 agosto, la contrada Carretiello si trasforma in un museo a cielo aperto della memoria rurale

Casal Velino ospita la mostra fotografica “DONNA – emozioni in luce”: un viaggio tra volti, sentimenti e libertà di espressione

La mostra della fotografa cilentana Liliana Carracino si terrà sabato 26 e domenica 27 luglio presso il porto di Casal Velino Marina

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Sanità: oltre 26 milioni per gli ospedali di Eboli e Sapri

Dalla regione Campania fondi per adeguamento delle strutture sanitarie e degli impianti

Ernesto Rocco

16/07/2025

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Torna alla home