Attualità

Spese natalizie, lo shopping sarà sempre di più online

Redazione Infocilento

20 Novembre 2019

Iniziato il mese di novembre, è già giunto il momento di pensare agli acquisti per le feste di Natale: acquisti che saranno sempre più effettuati in mobilità. Il gruppo NPD a tal proposito ha condotto una ricerca in relazione alle intenzioni di acquisto per le vacanze che cominceranno tra poco più di un mese: negli Stati Uniti, la maggior parte dei consumatori tra quelli intervistati ha dichiarato di attendere con ansia e trepidazione questo momento dell’anno. In particolare, la metà del campione preso in esame considera lo shopping come un elemento fondante dello spirito del Natale. Anche se oggi si sbirciano sempre meno le vetrine, visto che i regali si comprano in pochi clic dalla poltrona di casa con il telefono in mano.

Le abitudini di spesa

Circa un quinto degli acquisti effettuati nel corso delle vacanze di Natale sarà compiuto online, anche se poi la merce verrà ritirata in negozio. Un consumatore su dieci, inoltre, specifica di avere intenzione di fare shopping presso rivenditori locali, o comunque piccoli. C’è chi ha già iniziato a pensare i regali, mentre il Black Friday segna l’inizio ufficiale dello shopping per le feste. E anche se gli store online sono diventati ormai un appuntamento fisso, questo non vuol dire che i negozi fisici abbiano perso importanza.

La sfida tra e-commerce e punti vendita fisici

Insomma, più della metà degli acquisti avverrà in negozio, ma al tempo stesso oltre il 75 per cento dei consumatori pensa che comprerà anche su Internet. Come dire: online e offline non sono alternativi l’uno all’altro, ma risultano complementari e si possono integrare tra loro senza problemi. La stima di spesa è pari a circa 700 euro, con un incremento del 7 per cento rispetto all’anno scorso.

Prezzo8.it per gli acquisti di Natale

Gli italiani che vogliono risparmiare sugli acquisti e sui regali di Natale trovano in prezzo8 un valido alleato in grado di soddisfare le loro esigenze: si tratta di un motore di ricerca attraverso il quale è possibile mettere a confronto i prezzi di centinaia di migliaia di articoli – in tutto, più di 1 milione e 600mila prodotti – in vendita su più di 400 e-commerce, tra i quali ci sono big come eBay e Amazon, ma anche Zalando (per il settore abbigliamento) ed Euronics (per il settore hi-tech). Oltre ad essere un comparatore di prezzi, Prezzo8 mette a disposizione anche utili e recensioni con l’indicazione dei pro e dei contro di ogni articolo.

Come spenderemo nelle prossime settimane

Le intenzioni e i comportamenti di acquisto in vista del Natale saranno condizionati non tanto dallo stato dell’economia a livello globale, quanto dalle situazioni finanziarie individuali. Va detto, comunque, che circa il 60 per cento dei consumatori ritiene che le proprie finanze personali siano sufficienti: insomma, se da un lato la percezione riguardante l’andamento dell’economia su scala nazionale e mondiale è negativo, dall’altro lato non ci si preoccupa più di tanto del proprio conto in banca.

Il ruolo dei social network

Tra tutti i consumatori che si affidano a Internet per le proprie ricerche prima di un acquisto, ben uno su sei sfrutterà i social network. Questo vuol dire che gli acquisti saranno influenzati non solo dai post pubblicati sulle pagine dei brand, ma anche dalle recensioni dei vari prodotti. Inoltre, assumono un ruolo sempre più importante le questioni sociali, senza dubbio in grado di influenzare i consumatori in misura superiore rispetto a quanto non facciano i temi politici e le posizioni che vengono assunte in merito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Inaugurata la Camerota – Lentiscosa: la nuova strada che collega i centri collinari

Taglio del nastro questo pomeriggio a Lentiscosa per la nuova strada che collega il capoluogo di Camerota con la frazione collinare di Lentiscosa

Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata

Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita

Montecorice: Comune si conferma Bandiera Blu e investe ancora sul Litorale

Un traguardo importante che il Vice Sindaco, Ciro Cozzolino, ha voluto rimarcare ai nostri microfoni durante la cerimonia che si è tenuta nella giornata di ieri in quel di Roma

Lustra: Comune al lavoro per riqualificare l’impianto sportivo

L'amministrazione comunale punta ad ottenere i fondi del bando Sport e Periferia per riqualificare l'impianto di Rocca Cilento

Ernesto Rocco

14/05/2025

Anas, lavori sulla A2 del Mediterraneo: chiusure e limitazioni al traffico

Dalle 22:00 di questa sera sarà provvisoriamente chiusa al traffico il tratto della A2 'Autostrada del Mediterraneo', tra gli svincoli di Pontecagnano nord e Fratte/Salerno

Alfiero Crisci, il fotografo cilentano che racconta le emozioni della musica

Da Londra all'Italia, Alfiero Crisci non è solo un fotografo ma un vero narratore visivo

Neurologia in emergenza a Polla: carenza di medici, rinnovata la convenzione con il Moscati

«Grave e prolungata assenza di medici» al "Curto" di Polla, arriva un'altra soluzione tampone per la neurologia

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Ministro Giuseppe Valditara in visita a Salerno

Attesa, emozione e orgoglio per la comunità scolastica dell'istituto comprensivo Vicinanza

“Cilento” nel nome dell’aeroporto: la soddisfazione degli amministratori

Dal Cilento alla Costiera Amalfitana, la soddisfazione dei sindaci per il nuovo nome dell'Aeroporto

Torna alla home