Attualità

Spese natalizie, lo shopping sarà sempre di più online

Redazione Infocilento

20 Novembre 2019

Iniziato il mese di novembre, è già giunto il momento di pensare agli acquisti per le feste di Natale: acquisti che saranno sempre più effettuati in mobilità. Il gruppo NPD a tal proposito ha condotto una ricerca in relazione alle intenzioni di acquisto per le vacanze che cominceranno tra poco più di un mese: negli Stati Uniti, la maggior parte dei consumatori tra quelli intervistati ha dichiarato di attendere con ansia e trepidazione questo momento dell’anno. In particolare, la metà del campione preso in esame considera lo shopping come un elemento fondante dello spirito del Natale. Anche se oggi si sbirciano sempre meno le vetrine, visto che i regali si comprano in pochi clic dalla poltrona di casa con il telefono in mano.

Le abitudini di spesa

Circa un quinto degli acquisti effettuati nel corso delle vacanze di Natale sarà compiuto online, anche se poi la merce verrà ritirata in negozio. Un consumatore su dieci, inoltre, specifica di avere intenzione di fare shopping presso rivenditori locali, o comunque piccoli. C’è chi ha già iniziato a pensare i regali, mentre il Black Friday segna l’inizio ufficiale dello shopping per le feste. E anche se gli store online sono diventati ormai un appuntamento fisso, questo non vuol dire che i negozi fisici abbiano perso importanza.

La sfida tra e-commerce e punti vendita fisici

Insomma, più della metà degli acquisti avverrà in negozio, ma al tempo stesso oltre il 75 per cento dei consumatori pensa che comprerà anche su Internet. Come dire: online e offline non sono alternativi l’uno all’altro, ma risultano complementari e si possono integrare tra loro senza problemi. La stima di spesa è pari a circa 700 euro, con un incremento del 7 per cento rispetto all’anno scorso.

Prezzo8.it per gli acquisti di Natale

Gli italiani che vogliono risparmiare sugli acquisti e sui regali di Natale trovano in prezzo8 un valido alleato in grado di soddisfare le loro esigenze: si tratta di un motore di ricerca attraverso il quale è possibile mettere a confronto i prezzi di centinaia di migliaia di articoli – in tutto, più di 1 milione e 600mila prodotti – in vendita su più di 400 e-commerce, tra i quali ci sono big come eBay e Amazon, ma anche Zalando (per il settore abbigliamento) ed Euronics (per il settore hi-tech). Oltre ad essere un comparatore di prezzi, Prezzo8 mette a disposizione anche utili e recensioni con l’indicazione dei pro e dei contro di ogni articolo.

Come spenderemo nelle prossime settimane

Le intenzioni e i comportamenti di acquisto in vista del Natale saranno condizionati non tanto dallo stato dell’economia a livello globale, quanto dalle situazioni finanziarie individuali. Va detto, comunque, che circa il 60 per cento dei consumatori ritiene che le proprie finanze personali siano sufficienti: insomma, se da un lato la percezione riguardante l’andamento dell’economia su scala nazionale e mondiale è negativo, dall’altro lato non ci si preoccupa più di tanto del proprio conto in banca.

Il ruolo dei social network

Tra tutti i consumatori che si affidano a Internet per le proprie ricerche prima di un acquisto, ben uno su sei sfrutterà i social network. Questo vuol dire che gli acquisti saranno influenzati non solo dai post pubblicati sulle pagine dei brand, ma anche dalle recensioni dei vari prodotti. Inoltre, assumono un ruolo sempre più importante le questioni sociali, senza dubbio in grado di influenzare i consumatori in misura superiore rispetto a quanto non facciano i temi politici e le posizioni che vengono assunte in merito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Torna alla home