• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sicignano: appropriazione indebita, poste a giudizio

Un cittadino di Sicignano degli Alburni si era visto bloccati 90 mila euro di buoni postali e ha deciso di citare le Poste

A cura di Katiuscia Stio Pubblicato il 20 Novembre 2019
Condividi

SICIGNANO DEGLI ALBURNI. Accolto il ricorso. Fissata l’udienza di comparizione per il 19 dicembre in cui Poste Italiane dovrà rispondere di “appropriazione indebita e imperizia”. «Le Poste Italiane vergognosamente si sono appropriate di denaro che non le appartiene- dice l’avvocato Giuseppe Russo dell’associazione Noi Consumatori di Castellabate. – e chi ha sbagliato pagherà anche penalmente e non faremo conti».

InfoCilento - Canale 79

Il fatto riguarda un cittadino di Sicignano degli Alburni che si era visto bloccati 90 mila euro di buoni postali, ereditati dal padre e datati 2016, con la seguente motivazione: “blocco giudiziario”. «Peccato che mai nessuna Autorità Giudiziaria abbia disposto tale blocco sui buoni postali del signore in questione» aveva detto l’avvocato.

Al giudice civile viene chiesto di provvedere con urgenza allo sblocco di 2 buoni fruttiferi postali di € 45.000,00 ciascuno. Buoni fruttiferi postali bloccati dalle Poste Ialiane secondo le accuse senza che sussistano blocchi giudiziari (di alcuna autorità giudiziaria), senza che sussistono atti di pignoramento presso terzi, senza che sussistono motivi di giustizia o di debito che possano giustificare il blocco, conseguenza di una condotta che sarebbe determinata da grave imperizia, lambente l’illecito civile doloso e il reato di appropriazione indebita di denaro con l’aggravante di avere approfittato della proprio posizione dominante.

“Agiremo in sede civile per il risarcimento e, altresì, anche in sede penale, l’esposto alla Procura della Repubblica di Salerno è doveroso; il tutto per la tutela di un cittadino vittima di chi ha abusato del proprio potere”, aveva dichiarato tempo fa Russo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.