Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Il coraggio di uscire dal silenzio”, incontro ad Agropoli

Il 25 novembre

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 19 Novembre 2019
Condividi

In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, lunedì 25 novembre, alle ore 16.30, nel teatro della scuola “Vairo”, in via Aldo Moro ad Agropoli, si terrà l’evento dal titolo “Il coraggio di uscire dal silenzio”

Questo il programma:

Saluti del sindaco Dott. Adamo Coppola

​

Intervengono:

– Dott. Gianfranco Glielmi, medico

– Dott.ssa Monia Monzo, Coordinatrice Centro Antiviolenza del Piano Sociale di Zona S8 di Vallo Della Lucania “Il volo delle farfalle”​

– Avv. Benedetta Sirignano, penalista

– Avv. Raffaella Di Maio, legale CAV​

– Dott.ssa Adele Della Torre, assistente sociale

​

Interverranno alcune donne che sono state vittime di violenza, le quali porteranno le loro testimonianze. Ci sarà un momento di danza a cura della scuola di danza di Rita Polidoro.

​

Modera: Dott.ssa Maria Giovanna D’Arienzo, assessore alle Politiche sociali.

​

Domenica​24 novembre, alle ore 11.30, in Piazza Vittorio Veneto, si terrà un flash mob, a cura di Terry Dance. Interverrà la dott.ssa Simona Aletta, assistente sociale del Centro Antiviolenza “Il volo delle farfalle”.

​

«Gli ultimi dati ISTAT evidenziano che circa 7 milioni di donne in Italia,​ dai 16 ai 70 anni – dichiara il sindaco Adamo Coppola – hanno subìto almeno una volta nella vita una forma di violenza. Numeri impressionanti se si considera che a praticare le violenze siano stati partner o ex partner».​

«L’Amministrazione comunale – afferma l’assessore con delega alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo – è da sempre vicina alle vittime di violenza. Presso il nostro Comune, sono attivi lo sportello contro la violenza assistita per minori abusati e maltrattati e lo sportello contro la violenza di genere. La sensibilizzazione e la prevenzione possono essere mezzi utili a far sì che tale piaga sociale possa venire una volta per tutte arginata e magari un giorno sconfitta».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.