Alburni

Bellosguardo: lavori su strade provinciali, la mappa dei disagi

Ecco l'ordinanza del sindaco Giuseppe Parente

Katiuscia Stio

18 Novembre 2019

Cartello lavori in corso

BELLOSGUARDO. Senso unico di marcia sulla strada comunale “Foresta” e limite massimo di velocità di 20 km/h. Con l’ordinanza sindacale n.22 del 18 novembre, il sindaco di Bellosguardo, Giuseppe Parente, ordina di istituire il senso unico sulla strada comunale Foresta, dall’incrocio con strada comunale Mortellino all’incrocio con la sp 439 Isca Tufolo; inoltre è stata istituito il limite massimo di velocità di 20 km/h. L’ordinanza riguarda i lavori per la strada Isca – Tufolo.

Lo scorso 7 ottobre era stato stipulato il contratto con la ditta che dovrà eseguire i lavori su Sp439 Isca – Tufolo; Sp186 Bellosguardo – Frascio – Innesto SS166 e strada di collegamento da Ss166 e Sp439. Gli interventi proseguiranno fino a febbraio. La strada era interessata da frane e smottamenti: i lavori consentiranno finalmente di provvedere alla sua messa in sicurezza.

Nella mattinata di ieri, presso la Casa comunale di Bellosguardo, si era tenuto un incontro con alcuni sindaci del territorio al fine di trovare delle soluzioni, in riferimento alla chiusura della rete viaria interessata dai lavori, per non creare ulteriori disagi alla popolazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Poste Italiane: l’ufficio di Policastro Bussentino nuovamente operativo nella versione “Polis”

Nell’ufficio postale di Policastro Bussentino saranno da subito disponibili i servizi INPS per i pensionati

Nasce a San Mauro Cilento il nuovo Punto Digitale Facile: tecnologia alla portata di tutti

Attivo il Punto Digitale Facile a San Mauro Cilento: supporto gratuito per accedere e usare i servizi digitali della PA, con assistenza su misura

Festa della Mozzarella di Bufala a Matinella: otto serate tra gusto e tradizione

Dal 8 al 14 agosto, Matinella di Albanella celebra la mozzarella di bufala con un festival di sette serate. Degustazioni, musica e tradizione

Ernesto Rocco

25/07/2025

Sapri, animato consiglio comunale: confronto acceso su Gal Magna Grecia e porto

Sono stati dieci i punti all’ordine del giorno del Consiglio comunale che si è tenuto ieri pomeriggio nell’aula consiliare del Comune di Sapri

Agropoli in festa per la Madonna di Costantinopoli

Si sono svolti ieri, 24 luglio, i solenni festeggiamenti in onore della Madonna di Costantinopoli, una delle celebrazioni più attese e sentite dalla comunità di Agropoli e non solo

Ernesto Rocco

25/07/2025

Il neo rettore Virgilio D’Antonio svela la visione per Unisa

«Un'università che sia luogo del possibile. Aperta, dialogante, innovativa», ha affermato D'Antonio

Angela Bonora

25/07/2025

Capaccio Paestum: capoluogo senz’acqua per 3 giorni. Parola ai cittadini

I cittadini raccontano cosa sta accadendo, quali soluzioni prospettano per risolvere il problema e come stanno vivendo questa situazione d'emergenza

Eboli torna al Medioevo: al via la VII edizione di “Federico II e la faida del trono di Sicilia”

Da questa sera e fino a domenica 27, l’occasione è unica per rivivere e valorizzare la storia del territorio e, in particolare, quella legata al Medioevo

Agropoli: prima parziale riapertura del centro

Una importante novità che riduce i disagi vissuti negli ultimi mesi per l’esecuzione delle opere

Ernesto Rocco

25/07/2025

Torna alla home