Attualità

Villammare: mareggiate portano alla luce rifiuti interrati

Presentato un esposto, chiesta l'immediata bonifica dell'area dai rifiuti

Redazione Infocilento

16 Novembre 2019

VIBONATI. Nel marzo dell’anno scorso una forte mareggiata portò allo scoperto in località Li Piani di Villammare una discarica interrata di rifiuti, tra cui anche cemento-amianto. Fu subito segnalata e la Capitaneria di porto vi  pose i sigilli. Passata la stagione balneare la discarica fu bonificata del tutto da parte del Comune di Vibonati, scongiurando così l’inquinamento marino.

Ma  lungo un terrapieno sempre in località Li Piani (comune di Vibonati) esisterebbe ore un’altra  discarica interrata di rifiuti (di varia tipologia quali plastica, vetro, metalli, cocci di risulta e probabilmente il solito amianto) venuti allo scoperto dopo la recente mareggiata del 12-13 novembre scorso. Lo denuncia l’attivista Paolo Abbate.

“La discarica  fu sottoposta a sequestro l’anno passato, ma mai bonificata per ragioni a noi sconosciute, sebbene segnalata insieme alla discarica sepolta più consistente di Li Piani, venuta allo scoperto dopo la mareggiata del marzo 2018,  e sequestrata e fatta bonificare con urgenza dalla capitaneria di porto di Sapri, spiega Abbate

“Causa la nuova mareggiata del 12-13 novembre scorso – aggiunge – questa discarica ha sollevato di nuovo il grave problema inquinamento del fragile ecosistema marino”. Pertanto è stato inviato un esposto al prefetto, al sindaco, alla Capitaneria e alla Procura di Lagonegro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo, il “Ramarà” di Piero Matarazzo trionfa all’Evo IOOC 2025: miglior olio extravergine d’oliva

Un olio che racchiude l’anima del territorio cilentano e si distingue per un profilo organolettico raffinato e complesso

Capaccio Paestum: due auto rubate in località Laura in pochi giorni

È di pochi minuti fa l’ultima segnalazione di un’auto rubata in località Laura di Capaccio Paestum. La denuncia A denunciare il furto un cittadino indignato: l’auto, una 500X, apparteneva alla […]

La Givova Città di Agropoli BS accede alla fase Nazionale

Il torneo vedrà la partecipazione di sei squadre, suddivise in due gironi da tre

Agropoli: polemiche sugli eventi estivi, risponde l’assessore Roberto Apicella

"Siamo partiti un po' in ritardo. Questo non è dipeso da noi ma cercheremo di accelerare il più possibile"

Ernesto Rocco

24/07/2025

Estate 2025 a Prignano Cilento: tradizione, gusto e spettacolo

Eventi gastronomici, tradizioni religiose, spettacoli musicali e animazione per un’estate all’insegna della cultura e della convivialità

Vibonati: intitolata al Presidente Pasquale Borea una strada comunale

"Oggi intitoliamo questa strada al Presidente Borea che nel 1947 istituì a Vibonati la sezione locale della Pretura", il commento del sindaco Borrelli

Caggiano: in corso i lavori per la messa in sicurezza della rupe e della Cappella di Santa Veneranda

Le operazioni mirano a prevenire cedimenti strutturali che potrebbero comprometterne la stabilità, rappresentando un potenziale rischio per la pubblica incolumità

Pisciotta: svolta per la viabilità in Cilento, al via i lavori a Rizzico

Il prossimo 31 luglio si terrà la cerimonia di consegna dei lavori per la ex Strada Statale 447, la cosiddetta "Pisciottana", che collega Ascea a Pisciotta

Chiara Esposito

24/07/2025

Cilento e Alburni: concluso il progetto “MIgRIAMO” per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

I partecipanti hanno acquisito competenze fondamentali in ambiti chiave quali burocrazia per l’impresa, cultura aziendale, sicurezza sul lavoro, gestione d’impresa

Capaccio Paestum, dubbi sull’antenna 5G: ecco cosa ne pensano i cittadini

I cittadini hanno sollevato dubbi sulla questione. Apertura verso le nuove tecnologie, ma anche preoccupazione per gli effetti che l'antenna potrà avere sul suggestivo panorama del Capoluogo

Sessa Cilento, cagnoline lasciate in strada, salvate da ragazzi del posto. Le proprietarie tornano dopo ore: “Erano lì temporaneamente”

I clienti del bar poco distante hanno pensato ad un abbandono vedendo una Mercedes Classe A nera, con a bordo quattro giovani donne non del posto, ripartire a velocità sostenuta

Torna alla home