Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

M5S: “Forestali, De Luca confessa di non aver pagato le Comunità Montane”

I consiglieri regionali Cammarano e Saiello: “L’ammissione nella nota sul programma di forestazione: mancata liquidazione degli anni 2015, 2016 e 2017”

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 6 Novembre 2019
Condividi
Michele Cammarano

“Dopo quasi cinque anni, assistiamo finalmente al mea culpa e a un’operazione verità della giunta regionale sull’eterna vertenza dei forestali. Anni nei quali De Luca ha puntualmente scaricato sulle Comunità Montane le accuse di ritardi, fino a 10 mesi, nel pagamento degli stipendi. Oggi sappiamo la verità, ovvero che quei soldi la Regione non li ha mai erogati. In un passaggio stringato della nota che annuncia il programma sulla forestazione, De Luca informa tutti noi che sta procedendo alla liquidazione nei confronti degli enti montani per il 2015, il 2016 e il 2017. Dunque, non era vero che quei soldi erano stati già erogati. Dunque, erano false le accuse di De Luca”.

Lo denunciano i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano e Gennaro Saiello in merito all’approvazione del programma di forestazione (leggi qui).

“La Regione Campania non solo non ha vigilato sulla corretta spesa dei fondi pubblici erogati per pagare spettanze e attrezzature ai forestali – proseguono Cammarano e Saiello – ma in molti casi quei fondi non li ha neppure erogati. La conseguenza è che per anni operatori il cui impegno è fondamentale nell’ambito della prevenzione incendi, sono stati puntualmente costretti a rivendicare i loro stipendi, oltre che a lavorare senza equipaggiamento e attrezzature adeguate. Un atto di irresponsabilità rispetto al quale oggi, con una scarna nota, abbiamo ottenuto la confessione della giunta regionale”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.