Attualità

Capaccio Paestum: ecco gli appuntamenti per il 2 e il 4 novembre

Il programma

Comunicato Stampa

31 Ottobre 2019

In occasione delle giornate del 2 e del 4 novembre, nell’ambito della commemorazione dei defunti e delle celebrazioni in occasione dell’Unità Nazionale e delle Forze armate, l’amministrazione comunale di Capaccio Paestum organizza gli eventi come in agenda.

Sabato 2 novembre, alle ore 9.30 in Piazza Tempone, è previsto il raduno della comunità. Il corteo commemorativo partirà alle ore 10 partirà per le vie cittadine fino al cimitero comunale con la partecipazione della banda musicale “Città di Capaccio Paestum”. Alle ore 10.30 si terrà, poi, la celebrazione della messa.

Lunedi 4 novembre alle ore 8.45 è previsto il raduno dei partecipanti in Piazza Orologio, sede della sezione Combattenti e Reduci di Guerra di Capaccio Paestum. Alle 9.15 il corteo partirà per le vie della città con la partecipazione della banda “Città di Capaccio Paestum”. Verranno poi deposte le corone commemorative presso i monumenti di Giuseppe D’Alessio  e ai cavalieri di Vittorio Veneto. Alle ore 10 la deposizione delle corone commemorative presso i monumenti a Costabile Carducci e ai caduti. Seguiranno gli interventi delle autorità civili e militari. Successivamente verrà celebrata la santa messa. All’evento parteciperanno anche gli studenti del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Torna alla home