Cilento

Week end tragico per il Cilento: tre i morti

Giorgia Saija, Francesco De Santi e Nicola Bertolini le vittime di un week end tragico

Redazione Infocilento

28 Ottobre 2019

E’ stato un week end nero per il comprensorio cilentano quello appena trascorso. Tre le vittime di morti violente, due dei quali dei giovani. La scia di sangue è iniziata sabato pomeriggio alla stazione di Agropoli. Intorno alle 15, quando l’Itercity che da Roma viaggiava verso Reggio Calabria ha travolto e ucciso Giorgia Saija. La giovane di Pollica viveva un malessere interiore che probabilmente si portava avanti da alcuni mesi, ovvero da luglio scorso quando anche il ragazzo che amava si è tolto la vita con un colpo di pistola. Giorgia, appena 15 anni, ha avuto la forza di stendersi sui binari alla vista del treno. I tentativi di frenata del macchinista sono stati inutili. Oggi i funerali, in un clima di grande dolore.

Nella notte la seconda tragedia: a Capaccio Paestum ha perso la vita Francesco De Santi, morto accoltellato dal 25enne Vincenzo Galdoporpora.

L’omicidio si è consumato alle 4 di domenica mattina davanti al Bar Buddha, nella contrada di Torre di Mare, dove sia la vittima che l’assassino sono cresciuti. Francesco De Santi, 33enne che lavorava come pizzaiolo, si era fermato lì dopo il lavoro, per scambiare qualche chiacchiera prima di tornare a casa. Dopo una discussione è stato colpito da tre fendenti, uno dei quali al cuore. Travolta dal dolore la comunità di Torre di Mare, dove è avvenuto l’omicidio, così come tutta Capaccio Paestum.

Domenica pomeriggio la terza vittima di un destino crudele a Stella Cilento. Nicola Bertolini, medico conosciuto e stimato nella comunità locale, stava aiutando la famiglia nella raccolta delle olive. Era a bordo di un mezzo agricolo in un terreno in località Droro. Improvvisamente il mezzo si è ribaltato e per l’uomo, 57 anni, non c’è stato più nulla da fare. È morto sul colpo schiacciato dal veicolo. Una tragedia immane sotto gli occhi dei familiari che non hanno potuto fare nulla. Anche in questo caso la tragedia ha sconvolto tutti unendo nel dolore la comunità cilentana e quella di Battipaglia dove lavorava.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, ritardi nei Rendiconti: Fratelli d’Italia chiede l’intervento del Prefetto

Ritardi approvazione Rendiconti 2024 nei Comuni del Cilento. Del Mastro, chiede al Prefetto di Salerno di diffidare i Comuni inadempienti

Ernesto Rocco

14/05/2025

Nuovo nome per l’Aeroporto di Salerno, M5S: «ora collegamenti reali per il Cilento»

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Ora pretendiamo risposte sui collegamenti per far decollare il Cilento”

Bandiere Blu 2025: la provincia di Salerno sfiora il record

Grande soddisfazione tra gli amministratori cilentani: «Il nostro litorale accresce il numero di Bandiere Blu»

Ernesto Rocco

14/05/2025

14 maggio 2018: nel mare del Cilento l’incidente dell’ultraleggero

Giuseppe e Rossella stavano volando a bordo del loro aereo modello anfibio Savanah da Castiglione Del Lago per raggiungere la Sicilia quando non si ebbero più notizie

Luisa Monaco

13/05/2025

“Beer Fest 4° edizione” a San Marco di Castellabate ritorna la festa della birra artigianale

Un appuntamento che apre la stagione estiva nel paese di "Benvenuti al Sud" e da il benvenuto a numerosi turisti e frequentatori ricorrenti che si apprestano a trascorrere le proprie vacanze a Castellabate

Agropoli: “Made in… Lume 3” in scena al De Filippo con i ragazzi dell’Associazione Lume

Appuntamento Sabato 24 maggio, alle ore 20:30 presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo”

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Torna alla home