Cilento

Pollica e Agropoli piangono Giorgia: una tragica morte a 15 anni

Da alcune ore in stazione. Giorgia aveva appuntamento con un tragico destino

Paola Desiderio

27 Ottobre 2019

AGROPOLI. Era in giro nella stazione già da qualche ora, come le tante persone in attesa del treno o di qualcuno che doveva arrivare. Ma non era così, Giorgia Saja, quindicenne di Pollica, ieri aveva dato appuntamento al suo destino. Un destino che aveva pianificato e scelto. Poco prima delle 16, quando ha visto arrivare l’Intercity partito da Salerno e diretto in Calabria, si è tuffata sui binari e secondo alcuni testimoni, si sarebbe addirittura stesa. Tutto è avvenuto nel giro di pochissimi secondi, nessuno è riuscito a fermarla. Il macchinista, quando l’ha vista, ha cercato di frenare, inutilmente. Poi il treno si è fermato, i passeggeri sono stati fatti scendere. Sui binari sono arrivati gli agenti della polfer, in loro aiuto i carabinieri di Agropoli, la polizia municipale e i vigili del fuoco. E la protezione civile, anche perché non si sapeva quando i passeggeri dell’Intercity, molti dei quali sotto choc per l’accaduto, sarebbero potuti ripartire. Invece il traffico verso sud è stato ripristinato nel giro di mezz’ora, i passeggeri dell’Intercity sono stati fatti salire su un altro treno e hanno ripreso il loro viaggio.

La circolazione ferroviaria è ripresa, ma non è tornata la “normalità” nella stazione dove gli agenti della polfer sono rimasti al lavoro con due delicati compiti: identificare la ragazza e dare la tragica notizia ai familiari.
Era una ragazza molto bella e solare. Frequentava l’Istituto Cenni di Vallo della Lucania. Aveva tanti amici. Era felice, come dovrebbero esserlo tutti i ragazzi alla sua età.

Ma qualche mese fa era successa una cosa che l’aveva cambiata per sempre: a luglio il ragazzo che frequentava e di cui era innamorata, si tolse la vita. Antonio Lorenzo D’Amico si sparò un colpo di pistola alla testa al poligono di tiro di Eboli. Ventidue anni, un bravo ragazzo, brillante negli studi universitari, con una bella famiglia e tanti amici, ma con un profondo turbamento che aveva tenuto dentro di sé.

Da quel giorno Giorgia, secondo chi la conosceva, non era stata più la stessa. Nonostante il calore della famiglia e degli amici che in tutti i modi avevano cercato di starle accanto per aiutarla ad accettare quel dolore così grande. Invece lei meditava di togliersi la vita. Solo all’indomani della tragedia è stato chiaro che gli ultimi post sul suo profilo Instagram in cui si rivolgeva a lui non erano riferiti a un futuro remoto. Pare, inoltre, che Giorgia abbia lasciato anche una lettera d’addio.

L’ultimo in particolare: «Non ti rivedrò mai più? Certo che mi rivedrai.. gli addii non sono mai per sempre».
«Siamo addolorati per questa tragedia – ha affermato il sindaco di Pollica Stefano Pisani – Non possiamo che esprimere la nostra vicinanza alla famiglia in questo momento di lutto». Una famiglia conosciuta e benvoluto a Pollica, a cui ieri si è stretta l’intera comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home