Cilento

Pollica e Agropoli piangono Giorgia: una tragica morte a 15 anni

Da alcune ore in stazione. Giorgia aveva appuntamento con un tragico destino

Paola Desiderio

27 Ottobre 2019

AGROPOLI. Era in giro nella stazione già da qualche ora, come le tante persone in attesa del treno o di qualcuno che doveva arrivare. Ma non era così, Giorgia Saja, quindicenne di Pollica, ieri aveva dato appuntamento al suo destino. Un destino che aveva pianificato e scelto. Poco prima delle 16, quando ha visto arrivare l’Intercity partito da Salerno e diretto in Calabria, si è tuffata sui binari e secondo alcuni testimoni, si sarebbe addirittura stesa. Tutto è avvenuto nel giro di pochissimi secondi, nessuno è riuscito a fermarla. Il macchinista, quando l’ha vista, ha cercato di frenare, inutilmente. Poi il treno si è fermato, i passeggeri sono stati fatti scendere. Sui binari sono arrivati gli agenti della polfer, in loro aiuto i carabinieri di Agropoli, la polizia municipale e i vigili del fuoco. E la protezione civile, anche perché non si sapeva quando i passeggeri dell’Intercity, molti dei quali sotto choc per l’accaduto, sarebbero potuti ripartire. Invece il traffico verso sud è stato ripristinato nel giro di mezz’ora, i passeggeri dell’Intercity sono stati fatti salire su un altro treno e hanno ripreso il loro viaggio.

La circolazione ferroviaria è ripresa, ma non è tornata la “normalità” nella stazione dove gli agenti della polfer sono rimasti al lavoro con due delicati compiti: identificare la ragazza e dare la tragica notizia ai familiari.
Era una ragazza molto bella e solare. Frequentava l’Istituto Cenni di Vallo della Lucania. Aveva tanti amici. Era felice, come dovrebbero esserlo tutti i ragazzi alla sua età.

Ma qualche mese fa era successa una cosa che l’aveva cambiata per sempre: a luglio il ragazzo che frequentava e di cui era innamorata, si tolse la vita. Antonio Lorenzo D’Amico si sparò un colpo di pistola alla testa al poligono di tiro di Eboli. Ventidue anni, un bravo ragazzo, brillante negli studi universitari, con una bella famiglia e tanti amici, ma con un profondo turbamento che aveva tenuto dentro di sé.

Da quel giorno Giorgia, secondo chi la conosceva, non era stata più la stessa. Nonostante il calore della famiglia e degli amici che in tutti i modi avevano cercato di starle accanto per aiutarla ad accettare quel dolore così grande. Invece lei meditava di togliersi la vita. Solo all’indomani della tragedia è stato chiaro che gli ultimi post sul suo profilo Instagram in cui si rivolgeva a lui non erano riferiti a un futuro remoto. Pare, inoltre, che Giorgia abbia lasciato anche una lettera d’addio.

L’ultimo in particolare: «Non ti rivedrò mai più? Certo che mi rivedrai.. gli addii non sono mai per sempre».
«Siamo addolorati per questa tragedia – ha affermato il sindaco di Pollica Stefano Pisani – Non possiamo che esprimere la nostra vicinanza alla famiglia in questo momento di lutto». Una famiglia conosciuta e benvoluto a Pollica, a cui ieri si è stretta l’intera comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, ecco “Liberi dall’indifferenza”: una serata di memoria, impegno e comunità

L’evento si è svolto presso la struttura Dolce Risveglio il 1° agosto e ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali

“Sacco nel mondo”: emozione e identità nell’incontro con gli emigrati sacchesi nella sala consiliare

Un appuntamento che sancisce la continuità di un legame mai interrotto, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità anche per chi, pur vivendo lontano

Capaccio, antenna 5g al capoluogo: il caso in Parlamento, presentata interrogazione

Il deputato Arturo Scotto, del PD, ha presentato un'interrogazione a risposta scritta al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e al Ministero delle Imprese e del Made In Italy

Maltrattamenti e atti persecutori: due soggetti nei guai a Marina di Camerota e Foria di Centola

Due interventi dei Carabinieri contro la violenza domestica e gli atti persecutori nel Cilento, allontanamento d’urgenza a Camerota e arresto a Foria di Centola

Capaccio, blitz all’alba: sgomberato accampamento abusivo di extracomunitari

Immigrati extracomunitari avevano allestito un accampamento abusivo nei pressi dell’area Oasi dunale Legambiente in località torre di mare

Mucciolo (FdI): necessario aggiornamento urgente della pianta organica delle farmacie a Capaccio Paestum

“Il diritto alla salute e ai servizi essenziali va garantito a tutti, ovunque essi risiedano”

Castellabate: gestione servizio idrico ad Asis, rigettato ricorso

Il Tribunale superiore delle Acque pubbliche dichiara inammissibile il ricorso del Comune di Castellabate contro l'Ente Idrico Campano. Gestione resta a Consac

Sapri indossa la storia: presentata la maglia che celebra i 10 anni del Premio Terre del Bussento

La maglia, limited edition oltre a celebrare un traguardo importante, diventa un simbolo tangibile di un progetto che in dieci anni ha saputo unire cultura, turismo e identità locale

Ospedale di Agropoli: chiesta la convocazione di un consiglio comunale

Cinque consiglieri chiedono un'assemblea alla presenza anche dei vertici dell'Asl Salerno

Ernesto Rocco

02/08/2025

Sapri, furti su due ruote: i Carabinieri recuperano 2 monopattini rubati in poche ore

I due ragazzi, entrambi sedicenni e residenti a Piacenza, sono stati fermati e accompagnati in caserma per gli accertamenti

“Ombrellone selvaggio”: ad Agropoli blitz della Polizia Locale, sequestrate diverse attrezzature da spiaggia

In particolare, sugli arenili di Trentova, lungomare San Marco, Lido Azzurro, porto e Licina, sono state rinvenute e rimosse numerose attrezzature

Torna alla home