Cilento

La Ricetta: Risotto zucca e patate

Ecco come prepararla

Letizia Baeumlin

3 Novembre 2019

La zucca è un alimento ricco di vitamine e privo di grassi, il gusto dolciastro non è da attribuire agli zuccheri di cui essa ne è priva, è infatti indicata anche per chi soffre di diabete. L’ortaggio arancione è inoltre fonte di caroteni e pro-vitamina A. Ha un apporto rilevante di vitamina C e del gruppo B e svariati minerali come fosforo, ferro, magnesio e potassio. Utilizzabile anche in cosmesi per preparare con la sua polpa ottime maschere per il viso e lenire le scottature.

La zucca in cucina si presta per svariate ricette dall’antipasto al dolce.

Oggi vi proponiamo un risotto semplice e gustoso ecco come prepararlo:

Per 4 persone: preparare circa 2 litri di brodo vegetale, intanto tostare 350 gr di riso con un filo di olio di oliva. Cuocere in padella 2 patate medie tagliate a cubetti e 300 gr di zucca con olio di oliva, uno spicchio d’aglio, prezzemolo, sale q.b. A parte caramellare una cipolla rossa media tagliata a filetti con 150 gr di pancetta dolce e sfumare con qualche goccia di aceto balsamico. Cuocere il riso precedentemente tostato aggiungendo garadatamente il brodo, a metà cottura sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco, aggiungere il composto di zucca e patate e continuare la cottura a fuoco vivace fino a che il riso non raggiunga la cottura da voi desiderata. Impiattare e aggiungere un cucchiaio di pancetta e cipolla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home