Attualità

Al Liceo Piranesi, si è tenuto un incontro con lo scrittore Stefano Piedimonte

L'autore ha risposto a tutte le domande degli studenti

Comunicato Stampa

24 Ottobre 2019

Nei giorni scorsi si è tenuto nell’auditorium del liceo Piranesi, un incontro con lo scrittore Stefano Piedimonte, autore del libro “L’uomo senza profilo”. La trama del libro, ruota attorno alla tematica delle fake news che colpisce in maniera diretta il protagonista, il quale vivrà una vera e propria crisi d’identità.

L’ispirazione del libro scaturisce da una telefonata da parte di uno studente universitario, il quale, in vista di un esame, ha ricevuto l’incarico di dover creare una pagina Wikipedia sull’autore. Lo studente, si accorge, però, che le notizie raccolte durante la chiamata con Stefano non trovano riscontro con quelle presenti in rete. Da qui, l’autore, dopo essersi confrontato con la propria casa editrice, decide di romanzare l’accaduto.

Dal romanzo emerge il suo senso di spaesamento, che caratterizza i giorni di solitudine nel suo monolocale a Milano, lontano dalla terra natia, Napoli e viene concretizzato attraverso il confronto tra due personalità contrapposte: la propria, incapace di “ancorarsi” e trovare un punto fermo, e quella del nonno, memoria salda e indelebile, che in un tale momento di confusione, rappresenta una certezza a cui aggrapparsi.

Tra le tante domande poste dai ragazzi, ne spicca una che racchiude il vero significato del libro, ossia l’autenticità delle notizie riportate in rete, in quanto esse sono scritte da persone che abusano della “libertà di parola”- spacciandola per democrazia – e mancano di responsabilità, il più delle volte nascondendosi dietro nickname o falsa identità. A questo concetto si contrappone la libertà creativa dell’autore, la quale si scontra spesso con la curiosità del lettore, animato dal desiderio di distinguere il romanzo dalla realtà e, come afferma Stefano Piedimonte, tale libertà creativa non può essere rapportata alla dimensione di internet, la quale dovrebbe avere l’obbligo di attenersi a fonti certe e non può, in alcun modo, romanzare la realtà effettiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Torna alla home