Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Denuncia strozzini: imprenditore cilentano accede al credito antiusura

Le risorse serviranno per acquistare attrezzature e rilanciare l'azienda messa in ginocchio dagli usurai

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 23 Ottobre 2019
Condividi

Stamane, in Prefettura, un imprenditore cilentano assistito da Sos Impresa Salerno ha sottoscritto il contratto di mutuo a tasso zero quale rimborso degli interessi usurai pagati negli anni agli aguzzini che, alcuni anni fa, scelse, con coraggio, di denunciare.

Il prestito che lo Stato accorda a chi denuncia, servirà a Mario (il nome è di fantasia per proteggere il suo anonimato) per acquistare attrezzature e rilanciare la sua azienda messa in ginocchio dagli usurai. È un risultato importante che conferma la tesi che portiamo avanti dal primo giorno della nostra costituzione: denunciare conviene poiché solo attraverso la denuncia ed il conseguente accertamento del reato la vittima può accedere ai benefici previsti dalla legge ed al Fondo di solidarietà com’è accaduto, stamane, per l’imprenditore cilentano. Mario, che si è liberato dalla morsa dell’usura quando decise a suo tempo di denunciare i suoi aguzzini, oggi, grazie al prestito concesso dallo Stato, ritrova in concreto il modo di rialzarsi e restituire alla sua azienda il valore che aveva perso.

Gli strozzini di Mario sono stati processati e condannati, con sentenza passato in giudicato. L’associazione SOS Impresa Salerno, oltre ad essere impegnata in attività di prevenzione e informazione sul territorio, svolge una funzione di contrasto ai reati di usura ed estorsione mediante la sua costituzione di parte civile nel processo penale.

Attraverso l’esercizio dell’azione civile nei processi che abbiano ad oggetto tali reati, Sos Impresa Salerno tutela il proprio scopo sociale, che è quello di assistere e dare solidarietà alle vittime anche nella fase cruciale dell’iter procedimentale, che è quella del dibattimento, destinata all’accertamento dei fatti contestati. Sos Impresa Salerno, nel frattempo, continua ad essere occupata anche su altri fronti, con la programmazione di diversi progetti sui temi del sovra indebitamento, dell’usura e dell’estorsione con il coinvolgimento di Università, enti pubblici, privati e forze dell’ordine.

Con quest’ultime abbiamo stretto un patto di fiducia e collaborazione, perché l’amico giusto è lo Stato.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.