• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Dalla Regione 8 milioni per la scuola e le imprese

Serviranno per innovazione e competenze digitali

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 23 Ottobre 2019
Condividi
Sede Regione Campania

Al via oggi due importanti avvisi pubblici del valore complessivo di oltre 8 milioni di euro rivolti alla scuola e alla nuova imprenditorialità innovativa. Si tratta di due strumenti che si innestano nella strategia regionale di promozione e diffusione delle competenze digitali e della scoperta imprenditoriale, in particolare presso i giovani e i ricercatori:

InfoCilento - Canale 79

· “CambiaMenti Digitali” è rivolto alle Istituzioni Scolastiche Statali, secondarie di primo e secondo grado della Campania aggregate in forma di partenariato per creare laboratori didattici e piattaforme innovative, per promuovere l’uso delle nuove tecnologie stimolando lo sviluppo di nuove competenze digitali. Con questo intervento si vuole incrementare la dotazione di attrezzature tecnologiche e potenziare le infrastrutture di rete interne alle scuole. Il valore complessivo della misura è di 4.250.000 di euro.

· “Misure di rafforzamento dell’Ecosistema innovativo della Regione Campania” è invece rivolto alle Associazioni temporanee di scopo (ATS) di Università/Dipartimenti Universitari, Incubatori e acceleratori d’impresa, Centri di ricerca, Fondazioni e Imprese. I programmi delle attività andranno ad alimentare la cultura di impresa e a stimolare la nascita e il sostegno dell’idea imprenditoriale, a beneficio di aziende già costituite o da costituirsi. Si potranno inoltre realizzare sperimentazioni di percorsi mirati all’individuazione di nuove figure professionali nell’ambito della green economy. Il valore complessivo della misura è di 4.000.000 di euro.

CambiaMenti Digitali vuole innanzitutto perseguire obiettivi di inclusione e crescita culturale, e contribuire a porre un freno al fenomeno della dispersione scolastica. La Campania – secondo i dati del VIII Atlante dell’infanzia a rischio – è la seconda regione in Italia per numero di ragazzi che lasciano precocemente la scuola, con una media del  18,1% contro un tasso nazionale del 13,8%. CambiaMenti Digitali intende quindi creare un meccanismo che mette la Scuola al centro della vita dei nostri ragazzi, rendendola più vicina ai loro desideri, ai loro linguaggi. E che dia loro sin dai primi anni le competenze che saranno richieste dal Mercato del Lavoro di domani.

Con le Misure di rafforzamento dell’Ecosistema innovativo della Regione Campania si punta alla valorizzazione del capitale umano impegnato nello sviluppo di startup innovative ad alta intensità conoscitiva in linea con la RIS3 Campania: green economy, energia, ambiente, cultura e turismo. Tutto ciò al fine di incrementare la competitività d’impresa e favorire i mutamenti tecnologici ed economici della Campania. I destinatari sono giovani imprenditori, lavoratori, compresi lavoratori autonomi, studenti e disoccupati, coinvolti come team delle startup già costituite e/o ancora da costituire.

“Lanciamo due strumenti che da un lato favoriscono l’inclusione sociale e l’accesso alle nuove tecnologie per gli studenti campani, al fine di poter sfruttare il percorso scolastico per consolidare le proprie competenze e accedere al mondo del lavoro e alle nuove professioni in ambiti emergenti. Dall’altro stimolano la capacità del territorio di generare innovazione e occupazione con continuità, dando opportunità ai giovani della Campania di concretizzare le loro aspirazioni imprenditoriali”, ha dichiarato il Presidente Vincenzo De Luca.​

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.